Una maratone alpina straordinaria, paesaggi mozzafiato della valle Paznaun inclusivi.I partecipanti resistono per una buona causa: per ogni partecipante 5 Euro vanno ad una fondazione per la ricerca sul midollo spinale.
C’è posto per tutti alla nona edizione del Silvrettarun 3000: gli appassionati della corsa, dal principiante all’élite della corsa. Ci saranno a disposizione quattro varianti dl percorso adatte al proprio livello sportivo: Small, Light, Medium o Hard. Sono da superare 11,2 chilometri con 306 metri di dislivello, 19,36 chilometri con 873 metri di dislivello, 29,9 chilometri con 1.482 metri di dislivello oppure 42,195 chilometri con 1.800 metri di dislivello. Il lungo percorso della maratona conduce sul Kronenjoch, alto quasi 3.000 metri, il che spiega l'aggiunta di "3000" al nome. Stabilendo il percorso, è stata prestata attenzione a mantenere bassa la percentuale di asfalto. Per i bambini ci sarà una competizione separata: il Silvretta Kids Run il 16 luglio.2021.
La gara Silvrettarun, che appartiene alla coppa “corse alpine austriache", viene organizzata per una buona causa: per ogni partecipante 5 Euro della quota d'iscrizione vengono donati a "Wings for life", una fondazione per la ricerca sul midollo spinale. La partenza è a Ischgl, il traguardo a Galtür.