Escursioni in montagna Kaunergrat-Runde 3-Tages-Tour

St. Leonhard im Pitztal /
Grado di difficoltà: difficile
Lunghezza del percorso: 22,8 km
Durata: 13:00 h

La Kaunergratrunde, nel Parco Naturale del Kaunergrat, offre un'esperienza escursionistica unica: in diverse tappe, il percorso si snoda attraverso una natura incontaminata, passando per limpidi laghi di montagna e rifugi rustici.

Informazioni sul tour

  • Richieste: difficile
  • Lunghezza: 22,8 km
  • Durata: 13:00 h
  • Metri di dislivello in salita:2,650 m
  • Metri di dislivello in discesa:2,646 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Plangeroß

Punto d'arrivo

Plangeroß

Caratteristiche

  • Itinerari ad anello

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

Sentieri alpini, percorsi di alta montagna

Descrizione

Giorno 1
Salita al rifugio Kaunergrathütte da Plangeroß ca. 3,5 ore

2° giorno
Kaunergrathütte - Madatschjoch - Verpeilhütte

Sul Madatschjoch ci sono gradini e assicurazione a fune. La discesa al rifugio Verpeilhütte è facile. Circa 4 ore di cammino

3° giorno
Rifugio Verpeil - Verpeiljoch - Mittelberglesee - Auf den Saßen - Plangeroß

La salita al Verpeiljoch è per lo più priva di problemi, ma abbastanza ripida e in parte attrezzata con appigli. Dopo il giogo, il percorso prosegue su un tratto appena segnato fino a Mittelberglesee. Qui c'è un'altra salita fino a "auf die Saßen" e da lì solo discesa fino a Plangeroß.
Tempo di percorrenza circa 5,5 ore

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Prendere l'autobus fino a Plangeroß e da lì seguire le indicazioni per Kaunergrathütte.

  • Parcheggio

    Parcheggio per il rifugio Rüsselsheimer e Kaunergrathütte tra le frazioni di Weißwald e Plangeroß.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.