MPREIS: Supermercati superarchitettonici
La catena di supermercati MPREIS ha realizzato in Tirolo oltre 180 strutture firmate da noti architetti, 40 dei quali tirolesi. Si tratta di costruzioni che catturano immediatamente l’attenzione, tanto da guadagnare l’aggettivo “sexy” (Wallpaper). Le costruzioni sono decisamente inconsuete e realizzate in vetro, in legno o cemento. La loro perculiarità si riflette nella capacità di inserirsi egregiamente nell’ambiente circostante, in perfetta simbiosi tra innovazione e tradizione. Grazie alla nuova forma architettonica i supermercati MPREIS si sono affermati come moderno e funzionale servizio di vendita al dettaglio.
E nel 2006 l’architetto Rainer Köberl ha vinto l’ambito premio architettonico “Nuove costruzioni nelle Alpi” con il supermercato MPREIS a Wenns nella valle del Pitztal, Tirolo. Il supermercato MPREIS di Zirl fu progettato dal noto architetto francese Dominique Perrault e quello di Sölden, realizzato dall’architetto tirolese Raimund Rainer (responsabile del progetto: Volker Nitschke), è oggi il più spettacolare nella serie delle stravaganti opere architettoniche.
I supermercati sono sempre accompagnati da un caffè Baguette e il terrazzo del caffè di Sölden si allunga sopra una immensa gola ricordando gli insoliti terrazzi panoramici “Big 3” realizzati nella stessa valle in cima alle montagne Tiefenbachkogl e Gaislachkogl e Schwarze Schneid. www.mpreis.at
Anche se il Tirolo austriaco è maggiormente conosciuto per le sue tradizioni contadine, le case di legno con balconi pieno di fiori, negli ultimi anni nel Tirolo albergatori, imprenditori e impianti di risalita di più in più puntano su architettura moderna di altissima qualità. L’ultimo film di James Bond „Spectre“ per esempio è stato girato al ristorante Ice-Q a più di 3.000 metri nel comprensorio sciistico di Sölden nella vallata Ötztal.