Blog
Categorie
© Tirol Werbung / Rodler Ilvy
Mangiare e bere
© Bert Heinzelmeier
Persone
© Tirol Werbung / Aichner Bernhard
Arte & cultura
© Tirol Werbung / Moore Casey
Consigli
© Tirol Werbung / Herbig Hans
Famiglia
© Tirol Werbung / Schwarz Jens
Varie
© Tirol Werbung / Neusser Peter
Sport

Destinazione divertimento: Vacanze per tutta la famiglia

Aggiornato il 23.05.2018 su Famiglia

Il Sentiero delle case sugli alberi nella vallata dello Stubai, (c) Andre Schönherr

Parchi gratuiti, laghi balneabili, paesaggi mozzafiato e prezzi family-friendly. Il Tirolo austriaco ha tutte le carte in regola per trasformare le vostre vacanze in un’avventura straordinaria. Spesso a costo zero! Ecco alcune delle attrazioni più amate e le novità per il 2018:

Il Sentiero delle case sugli alberi nella vallata dello Stubai

Questo nuovissimo sentiero tematico dedicato alle case sugli alberi è completamente gratuito e si trova a pochi chilometri dal confine italiano, nella splendida valle dello Stubai. Durante le due ore di passeggiata i bambini saranno catturati dalle case sospese sugli alberi, dai ponti tibetani, dalle teleferiche e dai numerosi giochi e scivoli sparsi lungo il percorso. Un vero e proprio paradiso per grandi e piccini. C’è anche la possibilità di ritirare un kit per una caccia al tesoro con sorpresa finale. Qui tutto è a misura di bambino e il divertimento assicurato.

Dove: a Fulpmes, presso la funicolare Kreuzjochbahn in der Schlick 2000
Gli impianti di risalita aprono alle ore 9. Il Sentiero delle case sugli alberi inizia dalla funicolare a monte (sezione 1), è lungo 5 chilometri ed è facilmente percorribile anche con il passeggino (100 metri di dislivello totali per circa 2 ore di camminata).
Informazioni in italiano: https://www.stubai.at/it/attivita/escursioni/sentiero-delle-case-sugli-alberi
Qui un video del parco: https://youtu.be/NqX5atveFRQ

 

Alla scoperta del cavallo tirolese a Ebbs

Esisto una razza equina unica al mondo che vive tra le montagne tirolesi: l’Haflinger. Questo tipo di cavallo si distingue per il suo mantello sauro, con coda e criniera chiare e un carattere docile e mite. I bambini adorano assistere agli spettacoli che nella stagione estiva si svolgono al Folenhof di Ebbs. Si tratta del più grande centro di allevamento in purezza di aveglinesi, a due passi dalla splendida cittadina medievale di Kufstein. Ogni venerdì sera si può assistere a uno spettacolo paragonabile a quello della scuola di equitazione spagnola a Vienna. Bello anche passeggiare semplicemente tra gli animali, vedere i giovani puledri e fare un giro nel museo che espone una bella collezione di vecchie carrozze e slitte di legno trainate da cavalli. Se poi amate andare a cavallo potete frequentare uno dei corsi offerti dall’Associazione (285 euro per 5 giorni).

Dove: Ebbs, Tirolo
Date degli spettacoli: 13-20-27 luglio 2018 e 3-10-17-24 agosto 2018
Informazioni in italiano: http://www.haflinger-tirol.com/it/

 

Curve adrenaliche nella valle Alpbachtal

Si chiama Alpinecoaster ed è il nuovo ottovolante lungo 1420 metri nella pittoresca valle Alpbach. Uscire dall’autostrada ed addentrarsi nei paesini di questo angolo di Tirolo è come fare un tuffo nel passato: case interamente costruite in legno, balconi straripanti di fiori, contadini che lavorano ancora a mano nei campi e donne in costume tradizionale tirolese. A portarvi nuovamente al futuro ci pensa l’ottovolante di Alpbach con salti, ripide discese e una speciale trottola di curve sollevata 18 metri da terra. Aperto da giugno 2018.

Dove: Alpbach, Tirolo
Informazioni in italiano: www.tirolo.com/a-alpine-coaster-lauser-sauser

Zoo delle carezze e giochi per la famiglia al Schlossberg

Nell’Osttirol (Tirolo Orientale) a due passi dalla pittoresca Lienz sorge un monte ricco di attrazioni per tutta la famiglia: il Schlossberg. Salendo con gli impianti in pochi minuti si giunge al ristorante-hotel Moosalm con ottima cucina tirolese. Ma prima bisogna esplorare le 3 attrazioni principali:

1) lo zoo delle carezze dove pecorelle, pony, caprette, conigli, porcellini d’India e tanti altri animali aspettano solo di ricevere le loro coccole quotidiane. https://www.osttirol.com/fileadmin/lienzer_dolomiten/PDF/Streichelzoo.pdf

Zoo delle carezze, Osttirol, © Profer & Partner

2) l’impianto d’arrampicata sospeso più grande del Tirolo con 16 diversi percorsi, 180 elementi e stazioni con 33 flying fox lines. Qui alcune foto per farvi un’idea del percorso: https://www.kletterpark-lienz.at/kletterpark-lienz

3) l’ottovolante “Ostirodler”: un’emozionante discesa di 2,7 chilometri con l’ottovolante, e panorami incredibili sulla città di Lienz e il castello di Bruck.
Qui tutti i dettagli e i costi in inglese: http://www.lienzer-bergbahnen.at/en/osttirodler.html

Osttirodler, © TVB Osttirol

 

Il sentiero dei sensi “Senn’s WunderWanderWeg” a St. Anton am Arlberg

Prendete una pittoresca baita a 1500 metri di quota interamente realizzata in legno. Circondatela di boschi e di montagne meravigliose. Potrebbe bastare per una giornata indimenticabile a contatto con la natura. Ma la famiglia Senn che gestisce la baita Sennhütte tra le Alpi di St. Anton am Arlberg ha fatto molto di più. Ha realizzato un Sentiero dei sensi per grandi e piccini. C’è il “bosco degli alberi ubriachi” dove si possono esplorare gli alberi cresciuti storti e altri giochi di madre Natura. C’è il “giardino dei fiori di montagna” con esemplari alpini di rara bellezza. Il “sentiero delle erbe” e un percorso da scoprire a piedi nudi con ruscelli e cascatelle. Tutto gratuito. E per chiudere in bellezza una bella mangiata in baita.

Dove: St. Anton am Arlberg
Informazioni in tedesco: http://www.sennsationell.at/wunderwanderweg/uberblick/

Senns’s WunderWanderWeg, © Sennhütte

 

Dormire in fattoria

In Tirolo la tradizione agricola vanta secoli di storia e sono molti i contadini che hanno trasformato parte delle loro case in comodi appartamenti e stanza da affittare. E’ la sistemazione più amata dai bambini perché volendo possono partecipare alla vita contadina, entrare in stalla, giocare con gli animali e stare a stretto contatto con la natura. E anche i genitori sono felici perché spesso questi appartamenti sono molto grandi e dotati di ogni comfort, dalla connessione internet al piccolo centro wellness incorporato. Il tutto a prezzi estremamente competitivi.

Qui un elenco delle strutture più belle con offerte estremamente interessanti per le famiglie: www.tirolo.com/vacanze-in-fattoria

Il Tirolo vi aspetta :-)

Giornalista Italo-austriaca appassionata di montagna e buona cucina. Pur vivendo a Roma non può fare a meno del suo amato Tirolo, dove torna spesso organizzando viaggi con amici italiani alla scoperta dei più bei posti della regione.

Gli ultimi articoli di Patrizia
Il modo migliore per iniziare la giornata – la colazione nel Klampererhof a Virgen nel Osttirol.
Aggiornato il 21.01.2020 su Mangiare e bere
Colazione in baita: Il modo migliore per iniziare la giornata
6 min tempo di lettura
I famosi Scheller e Roller di Nassereith con i loro campanacci, © Patrizia Miotti
Aggiornato il 15.01.2019 su Arte & cultura
Settimana bianca tra streghe e campanacci
5 min tempo di lettura
Tutti gli articoli di Patrizia
Nessun commento disponibile
Scrivi un commento

Continua a leggere

In su

La tua casella di posta elettronica ha bisogno di vacanze?

Allora iscriviti alla nostra newsletter periodica dal Tirolo con esclusivi consigli per le vacanze.