Le montagne come casa
Sarah e sua nonna Loisi Pölzelbauer vivono sulla malga Melkalm a 1.694 metri di altitudine, vicino a Kitzbühel: tre generazioni sotto lo stesso tetto. Mentre gli adulti intrattengono gli ospiti alla malga, Sarah e i suoi fratelli scendono a scuola sciando lungo la pista Streif.
Sarah: Ogni giorno scendo a scuola sciando lungo la pista Streif con mia nonna e i miei fratelli. E dopo la scuola prendo la funivia per risalire. Vivo con tutta la mia famiglia in montagna, sulla Melkalm.
Nonna Loisi: Qui siamo tre generazioni e lavoriamo insieme tutti i giorni. Funziona molto bene. Ognuno ha i suoi compiti: gli uomini sono in cucina, noi donne serviamo gli ospiti e i bambini vanno a scuola. Le giornate sono lunghe e piene. Ci alziamo alle 5:45. Poi gli uomini preparano la colazione. E io accendo la stufa. Facciamo colazione e alle 6.40 scendiamo con gli sci.
Sarah: il record è di cinque minuti!
Nonna: Quando torno, gli uomini sono già tornati in cucina. Dalle 10.30 arrivano gli ospiti e poi si va avanti ad oltranza fino alle 15.30.
Sarah: Di solito faccio i compiti subito salendo in funivia o sul tavolo vicino alla cucina. E poi gioco con i miei fratelli appena possibile o andiamo di nuovo a sciare insieme.
Nonna: E a volte devi aiutare anche tu, vero? Riordinare le cose, portare fuori i piatti, servire i clienti ...
Sarah: Questo non mi piace tanto. Ma da grande voglio comunque fare quello che fa mia mamma: dirigere un rifugio.
Nonna: Nel nostro lavoro si sa che non si ha tanto tempo libero. Devi conviverci. Se non ti piace farlo, è una tortura. Stiamo qui tutto l'inverno e non veniamo quasi mai in città. Ma lì non potrei mai vivere. Qui siamo cresciuti e abbiamo le nostre radici. Siamo felici quassù.
Sarah: A me piace tanto vivere in montagna. Hai una bella vista e puoi sempre mettere gli sci e scendere. E anche se ci vivo in montagna, le montagne sono comunque sempre qualcosa di speciale.
Nonna: Se ti piace la natura e se ti piacciono le escursioni, allora qui è perfetto. In qualche modo stai più tranquillo quassù.
Sarah: Beh, le cose principali che associo alla montagna sono lo sci, il ciclismo, la ricerca di funghi e la raccolta di mirtilli, perché mi piace fare tutto questo in montagna. Le montagne sono la mia casa. Qui non ti annoi mai!
Nonna: Non hai bisogno di negozi. Siamo liberi qui. Anche le persone quassù sono più simpatiche. Ci diamo tutti del tu. E noi montanari ci aiutiamo a vicenda. Questo fatto è molto bello. Anche, che posso stare sempre con i nipoti. Vero Sara?
Sarah: Allora, penso anche io che sia bello che viviamo tutti insieme qui. E anche se a volte sei severa, nonna, ti voglio tanto bene. Sei come la mia seconda mamma, sai?
Nonna: Capisco. Noi gente di montagna siamo un po' più duri, non è vero? Bisogna sopportarlo. Bisogna vederla in modo positivo. Non c'è altro modo.