Le migliori ricette primaverili: ravanelli di Thaur con pesto di foglie
Difficoltà: bassa
Preparazione: 10 minuti
Dosi per: 2 persone
Pesto di foglie di ravanelli
Rosso intenso, aspro e molto sano. Nel Tirolo il bulbo viene coltivato soprattutto nei soleggiati comuni di Thaur e Absam. Il 60% di tutti i ravanelli raccolti in Austria vengono da lì.
Ci si è un po‘ dimenticati, che non solo il bulbo del ravanello è commestibile, ma anche le foglie, che spesso si buttano via, si possono trasformare in ottimi piatti.
Per 2 porzioni di pesto di foglie di ravanello abbiamo bisogno di:
- foglie di un mazzetto di ravanelli
- 100 grammi di noci
- succo di mezzo limone
- 1 pizzico di scaglie di peperoncino rosso
- 1/3 cucchiaino di sale
- 3 cucchiai di olio d’oliva
Staccare le foglie dei ravanelli, più fresche sono, meglio è. Lavarle bene e asciugarle.
Mettere le foglie in un contenitore per frullarle. Aggiungere noci, sale e scaglie di peperoncino rosso.
Aggiungere 3 cucchiai di olio d’oliva.
Spremere il succo del mezzo limone attraverso un colino e frullare tutti gli ingredienti.
Spalmare il pesto di ravanelli su un pane fresco.
Per la marinata dell’insalata:
- 2 cucchiai d’aceto di pere o mele
- 2 noci
- 1 ½ cucchiai di miele tirolese
- 1 pizzico di sale
Mescolare aceto, miele e sale.
Lavare i ravanelli e tagliarli in fette sottili.
Sgusciare le noci e tritarle.
Infine cospargere i ravanelli con la marinata, le noci e … ci siamo: è pronto l’antipasto primaverile perfetto!
Questa ricetta primaverile è stata creata per noi da Oscar Germes. Nel suo one man restaurant „Oscar kocht“ (Oscar cucina) a Innsbruck, in cui è protagonista unico, cucina prelibatezze vegetariane con ingredienti regionali di qualità bio.
Foto: Charly Schwarz