E-bike: in salita con più carica
Mi coinvolge Mia Moglie, che fa le “Pierre” per il Tirol in Italia. Un bel programma in un bel posto, con gente simpatica e con il clou della e-bike, quasi non ho voglia di provarla, vorrei fare il fenomeno anche se ho 54 anni. Macchè elettricità, solo muscoli e fiato. Le Donne Giornaliste vadano in pedalata assistita. Noi “macho” con i polpacci e le cosce al vento, per meritarsi la discesa, dopo una bella salitona. In effetti però nel parcheggio delle bici appaiono una dozzina di oggetti da culto: iper-tecniche, muscolari, quasi sexy, ci aspettano delle mountain e-bike coi fiocchi.
In mezzo sul tubo inclinato una “pack” teutonico Bosch. Sul manubrio uno screen accattivante, dei tasti, la funzione easy e poi power e poi turbo..Vabbè perché non provarle?
A bordo poi una fluidità, una stabilità, una sensazione naturale. Il giro di snoda sotto il Wilder Kaiser su una bella pista ciclabile, immersa nella magia estetica del Tirolo, con boschi e pascoli pettinati, baite da collezione, gente spensierata che pedala. Una prima salita, ma non accendo il “motore”. Alla seconda un po’ più decisa, senza farmi vedere lo innesco e … pop …si fila fluidamente. Lo spengo subito, no non posso usarlo, non è etico , qui bisogna pedalare!!! Davanti a me vanno tutte come dei treni, ma stanno usando il motore o no??.
Ora la discesa, da gestire verso il fiume con i bei freni a disco. Si questa è una bella bici, non si sente neanche che è assistita…..Scorrono poi tra up e down pìù di 20 km, ove tutti (anche io) approfittano della e-mobility.
Ora la Guida ci dice saliamo, andiamo al rifugio gourmet, lì ci aspetta Anne Marie, la Presidentessa dei Sommelier Austriaci con la sua cantina in quota. Il gruppo si assottiglia e ora si fa sul serio: curvoni tra i pascoli, tornanti nel bosco, sterrato, dislivello vero. Insomma, se è stata ricaricata con pura energia rinnovabile tirolese, si può usare. Diventa divertente, diventa appassionante correre in salita, come un Nibali in forma. Lo accendi, lo spegni, lo moduli: il dispositivo elettrico entra ed esce dal tuo ritmo con semplicità e benessere. La pista in salita, una delle mille meravigliose strade forestali tirolesi, che pare disegnata da un ingegnere ambientalista per minimizzare l’impatto è la track line ideale. La Montagna Reloaded, ricaricata, salgono tutti, anche i meno abituati, con una fatica accettabile, tonificante, sana.
Ora al rifugio gourmet Angerer Alm, vero tempio dei buongustai, vino sofisticato, tovaglie bianche, non siamo quasi sudati, Ideale per un pranzo e-ccitante, e-ffervescente, e-elettrico!
Sull‘ autore:
Mario Pinoli
Mario Pinoli è geologo, consulente di sostenibilità ambientale e autore di libri di mtb.