Aggiornato il 02.08.2022 su Consigli, Foto: Patrick Bonato
Si sa, i laghi tirolesi sono perfetti per nuotare ed immergersi, ma la loro magia si sprigiona completamente d’inverno, quando si formano meravigliosi mondi cristallini sulla soglia tra l’acqua e l’aria. Indossando guanti e cappello, poi, si possono scoprire i laghi in un modo completamente nuovo: a piedi attraverso il paesaggio invernale o con gli sci di fondo.
15.000 anni fa, una frana scosse la Pillertal e interruppe il deflusso a livello della gola, arginando così l’acqua che venne a formare il Pillersee. Questo lago è profondo solo sette metri, così che è più facile imbattersi in un’affascinante lastra di ghiaccio durante un’escursione invernale nella valle. Non c’è quindi da stupirsi che sia anche nel programma delle Giornate europee dell’escursionismo invernale a inizio di marzo.
Il modo forse migliore, e sicuramente il più veloce, per esplorare il lago Piburger See è con i pattini. I più intraprendenti possono allacciarsi i pattini e sfrecciare sullo specchio di ghiaccio, oppure camminare lungo il famoso anello su sentieri battuti che porta da Oetz fino al lago. Ovviamente, è anche possibile fare entrambe le cose.
Möserer See
Seefeld
L’escursionismo invernale fa venire fame e sete. La famiglia Reindl che gestisce la malga della Wildmoosalm, sa come porre rimedio ad entrambe le cose: con uno strudel di mele e della grappa di produzione propria. Le calorie di troppo si perdono facilmente lungo l’escursione circolare di tre ore e mezza che porta a Wildmoos da Seefeld attraversando il mondo innevato della riserva naturale e toccando il lago Möserer See.
Non abbiate fretta! L’inverno e soprattutto l’Hintersteiner See sono troppo belli per questo. In due ore soltanto si può fare il giro completo del lago: l’ideale per un’escursione pomeridiana tanto piacevole quanto indimenticabile. La superficie del ghiaccio brilla nelle nuance verde-azzurro/bianco, immobile come mai sarebbe l’acqua d’estate. Si può tuttavia correre il rischio di bagnarsi i piedi: facendo passi incauti sulla sponda meridionale, dove la neve è talvolta alta. Per fortuna, i calzini si possono far asciugare più tardi presso l’Hintersteiner Seestüberl.
Vilsalpsee e Haldensee
Tannheimer Tal
Perché accontentarsi di un lago quando se ne possono avere due? Chi, partendo da Tannheim con gli sci da fondo ai piedi, si rivolge verso est, si imbatte presto nell’Haldensee. L’anello da fondo conduce intorno al lago o - quando il ghiaccio è abbastanza spesso - direttamente su di esso regalando un’esperienza speciale: sciare dove altrimenti si può solo nuotare. Tornati a Tannheim, un secondo percorso punta a sud verso il lago Vilsalpsee.
Anche chi si mette i pattini per la prima volta, difficilmente riesce a resistere all’attrazione del ghiaccio naturale. Pattinare sui laghi ghiacciati evoca una sensazione di spensieratezza e leggerezza d’animo nella maggior parte delle persone - un giro sul lago Piburger See nella Ötztal.
Chi è ospite di una famiglia percepisce la vera ospitalità. Allo stesso tempo, è felice quando la famiglia cambia, quando cresce e un giorno può conoscere i figli. In Tirolo ci sono ancora molti alberghi in cui si vive proprio questa forma di tradizione familiare. Qui ritraiamo gli hotel e le famiglie ospitanti che li gestiscono da generazioni e, con il ricambio generazionale, li rinnovano adeguandoli ai tempi.
Per un weekend romantico in Tirolo: 8 posti da non perdere assolutamente!
4 min tempo di lettura
Siete una coppia di innamorati? Avete voglia di festeggiare il vostro anniversario? Seguiteci alla scoperta delle più belle dimore storiche, di lussuosi chalet oppure romantici fienili per una vacanza a due nel cuore del Tirolo. Perché non c’è niente di meglio di un nido d’amore per celebrare la propria unione sfruttando uno dei numerosi ponti e weekend che ci attendono in calendario.
Quale sciatore appassionato ho le mie zone sciistiche preferite che cambiano a seconda del periodo dell’anno e delle condizioni nevose. Ma anche il paesino ai piedi degli impianti fa la differenza. Per me è importante che sia un centro (non importa se piccolo o grande) che abbia mantenuto le proprie tradizioni e in cui vivono possibilmente tante persone del luogo. Voglio suggerire qui le cinque località sciistiche da me preferite sia per il loro centro storico che per il loro fascino particolare.
Basta con le cose ordinarie! Che ne dite di una notte un igloo, oppure di un soggiorno una baita a quote vertiginose? E di una camera con vista sulla più alta montagna d’Austria? Ecco 5 idee originali per rendere indimenticabile il vostro soggiorno invernale in Tirolo.
12 buoni motivi per scegliere le vacanze in fattoria in Tirolo
3 min tempo di lettura
Una vacanza a stretto contatto con la natura, per scoprire la vita dei contadini tirolesi, degustare ottimi prodotti locali e soggiornare in strutture idilliache con panorama mozzafiato sulle montagne circostanti. Se avete voglia potete anche aiutare nei campi o provare a mungere una mucca mentre i bambini giocano con i gatti o le caprette. Sono tanti i motivi per cui scegliere una vacanza in fattoria.
Ci sono luoghi che fanno venire la pelle d’oca. Quando intorno a noi si crea un silenzio insolito, in cui non si sente nulla se non il battito del proprio cuore, o quando semplicemente si percepisce un’energia speciale. In cima a una montagna è possibile ritrovare questi luoghi ricchi di forza e di quiete più facilmente che altrove. Per pregare, ricaricare le batterie e meditare.
Cosa c’è di meglio che rilassarsi al bordo di un lago di montagna in una giornata d’estate? Un laghetto appartato, di quelli non raggiungibili in auto. E dove nuotare è consigliabile solo per i più coraggiosi. Certo, basterà anche solo mettere i piedi a mollo nell’acqua per rinfrescarsi! :) Mi sono informata raccogliendo informazioni in redazione, e questa è la lista dei nostri 12 laghi tirolesi preferiti:
Cinque mete escursionistiche nei boschi per le famiglie
3 min tempo di lettura
I boschi sono pieni di segreti e offrono materiale per fiabe e leggende. Ma i tempi in cui la gente aveva paura che il lupo cattivo saltasse fuori dal prossimo albero sono ormai lontani.