Blog
Categorie
© Tirol Werbung / Rodler Ilvy
Mangiare e bere
© Bert Heinzelmeier
Persone
© Tirol Werbung / Aichner Bernhard
Arte & cultura
© Tirol Werbung / Moore Casey
Consigli
© Tirol Werbung / Herbig Hans
Famiglia
© Tirol Werbung / Schwarz Jens
Varie
© Tirol Werbung / Neusser Peter
Sport

“Kashmir-Kashmir”: il nuovo video di Cesare Cremonini girato in Tirolo

Aggiornato il 08.08.2018 su Varie

©TVB Region Seefeld/Bernadette Stauder
©TVB Region Seefeld/Bernadette Stauder

Il famoso cantautore italiano Cesare Cremonini ha girato il video musicale della sua ultima canzone “Kashmir-Kashmir” tra le montagne del Tirolo. In questo articolo vi porto virtualmente a visitare i luoghi delle riprese, alla scoperta di alcune delle tante attività che si possono fare – oltre ovviamente a girare un video musicale! :)

Prima di iniziare questo viaggio, ecco qui il video di “Kashmir-Kashmir” diretto da Walter Mameli:

 

Tilfussalm / Gaistal / Leutasch

Leutasch si trova nella regione di Seefeld, in un meraviglioso territorio pianeggiante famoso per essere il paradiso invernale dello sci di fondo. Ma Leutasch e le sue valli circostanti sono una meta perfetta anche in estate, per fare lunghe passeggiate nella natura. Si accede per esempio alla Gaistal, una valle incontaminata costellata da baite raggiungibili tramite escursioni più o meno impegnative, tra cui la passeggiata alla baita Tilfussalm. Leutasch e la Gaistal sono la location ideale anche per gli amanti delle due ruote: sono molti infatti i percorsi adatti anche alla MTB, come il tour che conduce alle baite Gaistalalm e Rotmoosalm. 


                   Leutasch Gaistal (c) Gigler Dominik
                Leutasch Gaistal (c) Gigler Dominik

 

Il lago Möserer See (Mösern vicino a Seefeld)

Il lago Möserer See si trova a 1.295 m di altitudine nella località di Mösern, a circa un’ora di camminata tra i boschi partendo da Seefeld. Se invece preferite non camminare, il lago è raggiungibile anche in auto o con i mezzi. Il laghetto è naturale, e si trova all’interno di una riserva protetta. Oltre alle passeggiate nei dintorni, in estate si può anche fare il bagno.

 

"A clear vision, backed by definite plans, gives you a tremendous feeling of confidence and personal power." – Brian Tra • This is totally me. I'm such a freak in terms of plan out my masterplan! This is how I feel save that my to-do's work out as I'd like them to. I hate failing and wasting time. On one side this is great, so i'm always prepared for almost everything that happens or could happen. On the other side I try to control things to much and sometimes life is about going with the flow. As soon as i'm out shooting exactly this state of mind is set! I just thrive wherever my eyes pull me…this is so much fun and i'm looking forward to the next 2 weeks. I spent ridicilous time looking for the perfect tent, sleeping bad and pad and camping equipment for my purposes. Now it's finally holiday time and I got some time to go out and let me thrive again … • #beautiful #reflections at #möserersee #austria #bns_reflection #splendid_shotz #theimaged #treescape #earth_deluxe #discover_earthpix #getoutmore #venturevibes #stayandwander #keepitwild #wekeepmoments #outdoorsupply #ig_exquisite #master_gallery #landscapephoto #in2nature #takemoreadventures #igbest_shotz #earth_reflect #worldprime #moodygram #awesomeglobe #theworldshotz #discoverglobe A post shared by Marc Reasy (@worldlifexplore) on Jun 17, 2018 at 10:28am PDT

 

Castello di Ambras

Il castello di Ambras si trova a pochi chilometri da Innsbruck, in una location suggestiva e regale. Il castello era una delle residenze degli Asburgo, e conserva ancora oggi molte opere d’arte pittorica e scultorea, oltre agli oggetti quotidiani appartenuti ai reali. Le sue sale sono di una bellezza rimasta intatta nel tempo, e il parco attorno al castello è il posto perfetto per rilassarsi e ammirare lo scorrere delle stagioni nei colori della natura. Ma attenti ai custodi del parco…! Tre bellissimi pavoni fanno la guardia :)

Il castello ospita anche numerosi eventi, come i concerti nell’ambito delle “settimane della musica antica” e la famosa festa di ferragosto, in cui è possibile rivivere l’atmosfera dei fasti dell’epoca imperiale.

Schloss Ambras (c) Aichner Bernhard

Avrete notato il richiamo del video al famoso musical “Tutti insieme appassionatamente”… l’idea giusta per legare questi luoghi meravigliosi al ricordo di un film senza tempo. Non vi resta che visitarli.

 

Sono Diana, italiana di origine (e nel cuore) e “quasi” tirolese di adozione. Di questa bellissima terra amo i colori, che sanno stupire in ogni stagione, da tutte le sfumature di verde al contrasto tra il bianco della neve e il blu cobalto del cielo…adoro viaggiare e scoprire ogni angolo del Tirolo in famiglia!

5 commenti disponibili
Scrivi un commento

Continua a leggere

In su

La tua casella di posta elettronica ha bisogno di vacanze?

Allora iscriviti alla nostra newsletter periodica dal Tirolo con esclusivi consigli per le vacanze.