Dizionario italiano-tirolese
La lingua varia da valle in valle, da paese a paese. Simile all’Italia si capisce subito da dove viene una persona ascoltando le sue parole. Per poter capire meglio il menù in un ristorante o quello che la gente dice per salutarvi, trovate qui un piccolo dizionario. Potete anche sentire come si pronunciano le parole premendo sul pulsante ‚play‘.
Espressioni standard
Parola in dialetto: Griaß di
Traduzione: Espressione usata per salutare una persona che si conosce. Ciao.
Parola in dialetto: Grüß Gott
Traduzione: Espressione usata per salutare una persona che non si conosce bene. Letteralmente significa: Saluti Dio da parte mia. Diffusa in Tirolo e in Austria. Buongiorno.
Parola in dialetto: Guten Tag
Tedesco standard: Guten Tag
Traduzione: Saluto in tedesco standard. Buongiorno.
Parola in dialetto: Auf Wiedersehen
Tedesco standard: Auf Wiedersehen
Traduzione: Arrivederci.
Parola in dialetto: Bitte
Tedesco standard: Bitte
Traduzione: Per favore/prego
Parola in dialetto: Danke
Tedesco standard: Danke
Traduzione: Grazie
Parola in dialetto: Dankschian
Tedesco standard: Dankeschön
Traduzione: Grazie
Parola in dialetto: Zum Wohl
Tedesco standard: Zum Wohl
Traduzione: Alla salute!
In un ristorante
Parola in dialetto: Kasspatzln
Tedesco standard: Käsespätzle
Traduzione: Gnocchetti tirolesi al formaggio
Alla ricetta: www.tirolo.com/spaetzle-al-formaggio
Parola in dialetto: Kaspressknedl
Tedesco standard: Kaspressknödel
Traduzione: Canederli con formaggio
Alla ricetta: www.tirolo.com/canederli-al-formaggio
Parola in dialetto: Tiroler Greaschtl
Tedesco standard: Tiroler Gröstl
Traduzione: Rosticciata di patate e manzo
Alla ricetta: www.tirolo.com/rosticciata-groestl
Parola in dialetto: Schlutzkrapfn
Tedesco standard: Schlutzkrapfen
Traduzione: Raviolo ripieni con un formaggio tipico del Tirolo
Parola in dialetto o pronunciata nel modo tirolese: Schlipfkrapfn
Tedesco standard: Schlipfkrapfen
Traduzione: Ravioli ripieni tipici dell’Osttirol
Alla ricetta: www.tirolo.com/schlipfkrapfen-dellosttirol
Parola in dialetto: Ziachkiachl
Tedesco standard: Ziachkiachl
Traduzione: Frittella di pasta lievitata da gustare dolce (con zucchero a velo o confettura), ma anche salata con crauti.
Parola in dialetto: Epflstrudl
Tedesco standard: Apfelstrudel
Traduzione: Strudel di mele
Alla ricetta: www.tirolo.com/strudel-di-mele
Parola in dialetto: Kaiserschmarrn
Tedesco standard: Kaiserschmarrn
Traduzione: Letteralmente „pasticcio dell’imperatore“, è un’omelette dolce da servire con confettura o composta di frutta.
Più info: www.tirolo.com/kaiserschmarren-alla-ricotta
Parola in dialetto: Brettljausn
Tedesco standard: Brettljause
Traduzione: Merenda sul tagliere
Parola in dialetto: Eierschwammerl
Tedesco standard: Pfifferling
Traduzione: Finferli
Più info: La raccolta di funghi in Tirolo
Parola in dialetto: Schtoanpilz
Tedesco standard: Steinpilz
Traduzione: Funghi porcini
Più info: La raccolta di funghi in Tirolo
Parola in dialetto: Würstl
Tedesco standard: Würstchen
Traduzione: Würstel
Parola in dialetto: Erdäpfel
Tedesco standard: Kartoffel
Traduzione: Patate
Parola in dialetto: Verlängerter
Traduzione: Caffé lungo
Parola in dialetto: kloana Brauner
Traduzione: Espresso
Acquavite
Parola in dialetto: Schnapsl
Tedesco standard: Schnaps
Traduzione: Acquavite
Più info: www.tirolo.com/grappa-schnaps
Parola in dialetto: A Schtamperl Schnaps
Traduzione: Un bicchierino di acquavite.
Più info: www.tirolo.com/grappa-schnaps
Parola in dialetto: Obschtler
Tedesco standard: Obstler
Traduzione: Acquavite tipica del Tirolo prodotta con frutti diversi, solitamente con pera e mela.
Più info: www.tirolo.com/grappa-schnaps
Parola in dialetto: Zirbeler
Tedesco standard: Zirbenschnaps
Traduzione: Acquavite di pigne del pino cembro.
Più info: www.tirolo.com/grappa-schnaps
Parola in dialetto: Krautinger
Tedesco standard: Krautinger
Traduzione: Acquavite tipica della vallata Wildschönau. Viene distillata da rape ed erbe aromatiche.
Più info: www.tirolo.com/grappa-schnaps
Parola in dialetto: Zwetschgeler
Tedesco standard: Zwetschkenschnaps
Traduzione: Acquavite tipica della vallata Wildschönau. Viene distillata dalle prugne ed erbe aromatiche. Stanz nella regione Tirol West, é il posto più famoso per questo distillato alla prugna.
Più info: www.tirolo.com/grappa-schnaps
Vita e cultura
Parola in dialetto: Jodln
Tedesco standard: Jodeln
Traduzione: Canto popolare gorgheggiato.
Più info: https://www.blog.tirol/it/
Parola in dialetto: Lederhosn
Tedesco standard: Lederhose
Traduzione: Pantaloni tipici in pelle di daino
Più info: www.tirolo.com/abbigliamento-tradizionale
Parola in dialetto: Oachkatzlschwoaf
Tedesco standard: Der Schwanz des Eichhörnchens
Traduzione: Parola difficilissima da pronunciare, a dimostrazione della propria competenza in tirolese. Significa: coda di scoiattolo