Come orologi battono le undici e le dodici: si potrebbe davvero regolare l’orologio sulle torri calcaree della Elfer e della Zwölferspitze (Cima Undici e cima Dodici). Senza lo spostamento di un’ora dovuto all’ora legale, il sole sovrasterebbe le due cime esattamente a mezzogiorno. Un sentiero panoramico offre una vista a 360° sulle Alpi dello Stubai e malghe originali vi invitano ad una sosta. Il Paese delle avventure presso la malga Issenangeralm aspetta i bambini.
- Ma in questo famoso comprensorio escursionistico per famiglie ci si dimentica volentieri dell’orologio per lasciarsi guidare dai ritmi della natura. Un magnifico sentiero panoramico apre una vista a 360° sulle Alpi dello Stubai coperte di ghiaccio, sull’Habicht, i Kalkkögel, la Nordkette, le Alpi della Zillertal e sulla valle romantica e selvaggia Pinnistal.
- Molte malghe accoglienti invitano a una sosta, come la Elferhütte con la sua grande terrazza soleggiata a 2.080 m di altitudine.
- Nel comprensorio della valle Elfer-Pinnistal i bambini possono scatenarsi a volontà, per esempio nel Paese delle avventure presso la malga Issenangeralm.
- Lassù si arriva comodamente con le funivie degli impianti di risalita dell’Hochstubai. Sono a misura di famiglia anche le tariffe della funivia: i bambini sotto i 10 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati da un adulto.
- Il comprensorio dell’Elfer all’ombra dell'imponente massiccio di ghiaccio dell’Habicht (3.277 m) è anche un centro dell’arrampicata molto apprezzato. Con tre vie ferrate sull’Elferturm, sull’Elferkogel e sulle Ilmspitzen e numerosi percorsi di arrampicata liberi, gli appassionati alpinisti trovano qui le sfide sportive che cercano, in tutte le varianti.