© Tirol Werbung/Bernhard Aichner
© Tirol Werbung/Bernhard Aichner

Mistiche & archaiche: le usanze carnevalesche in Tirolo

Fonti storiche sulle tradizioni carnevalesche in Tirolo in Austria rivelano come, accanto al simbolismo del festeggiamento della fine dell’inverno, anche il momento del gioco giocasse - e tuttora giochi - un ruolo molto importante a tale riguardo.

A tal modo le tradizioni carnevalesche possono venir viste come una forma di rappresentazione teatrale nell’ambito della quale la gente per una volta all’anno ha la possibilità di calarsi in un’altra pelle ed in un altro ruolo e giocare ad essere il protagonista di un “mondo ribaltato“.

I costumi carnevaleschi del Tirolo in Austria sono vari. Molti paesi hanno il loro carnevale, la loro Fasnacht. Vivete questi spettacoli colorati e scoprite i carri, decorati con tanta fantasia, che arricchiscono la sfilata dei gruppi e delle maschere tradizionali per un divertimento garantito.

Patscher Schellenschlagerinnen, © © Tanja Reitmair

5
Le Schellenschlagerinnen di Patsch
16 febbraio 2023

Le Schellenschlagerinnen di Patsch

Ogni anno il Giovedì Grasso, le Patscher Schellenschlagerinnen sfilano per il paese nella Wipptal. Sono una delle poche eccezioni nel carnevale tirolese dominato dagli uomini. L'usanza fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO in Austria dal 2022.

Prossima puntata: 16 febbraio 2023

Vi potrebbero anche interessare

Le piace questo articolo?

Vuole ricevere una nostra risposta? Allora per favore ci contatti al riguardo mediante il modulo di contatto.

In su

La tua casella di posta elettronica ha bisogno di vacanze?

Allora iscriviti alla nostra newsletter periodica dal Tirolo con esclusivi consigli per le vacanze.