Una vacanza in camper, tenda o caravan non assicura soltanto il massimo della flessibilità, ma anche una sensazione di libertà. I circa 90 campeggi in Tirolo, inoltre, vi dimostrano che non occorre rinunciare per forza alle comodità. Oltre a piccoli e autentici campeggi, ve ne sono molti che fanno centro con ricche offerte di wellness, sport e proposte per le famiglie con un vasto programma avventure. Non per niente piovono i riconoscimenti internazionali! Su questo sito in lingua italiana troverete un elenco dei campeggi in Tirolo che comprende 80 campeggi per tutti i gusti.

Al bando la noia: Erlebnis Comfort Camping Aufenfeld
Per i turisti muniti di camper, tenda o caravan che amano le vacanze attive, è senza dubbio il posto ideale. L’Erlebnis Comfort Camping Aufenfeld presso Aschau nella Zillertal offre in tutte le stagioni un’infinità di attività ricreative. Dal tennis al go-kart, dal beach volley al tiro con l’arco fino al nuoto nello stagno di 4.000 metri quadrati o nella piscina coperta con scivolo ad acqua. Ma non mancano neanche una palestra per l’arrampicata, un percorso sauna in stile western e diversi trattamenti benessere. Chi preferisce alloggiare più comodamente, può scegliere uno dei tanti appartamenti o una casa mobile. L’alto standard di qualità ha permesso a questo campeggio di ottenere ripetuti riconoscimenti prestigiosi, come quelli di miglior campeggio dell’anno o di Best Camping 2014 assegnati dal club automobilistico tedesco ADAC:
Wellness incluso: Hells Ferienresort nella Zillertal
Che i campeggi, occasionalmente, offrano di più che la mera possibilità di pernottare in camper e tende, si nota soprattutto all’Hells Ferienresort di Fügen, che ha ricevuto nel 2014 il riconoscimento di BestCamping da parte dell'ADAC. Wellness e fitness sono i punti cardine del programma del campeggio. Non mancano un percorso sauna, una piscina esterna riscaldata con energia solare, una piscina coperta realizzata nel 2014 e una palestra moderna. I bambini possono divertirsi al parco avventura, scalando la parete da arrampicata o giocando a calcio. I campeggiatori apprezzano il ristorante e il minimarket. Chi ama l’attività fisica troverà ad aspettarlo tour guidati in mountain bike o escursioni, ma anche un servizio navetta per i comprensori sciistici d’inverno. Gli chalet e gli appartamenti vacanze, che completano l’offerta del resort, assicurano anche il massimo del comfort.
Per gli amanti della vita attiva: Tiroler Zugspitze Comfort Camping
Una vacanza in campeggio non può quasi essere migliore: situato ai piedi della Zugspitze, questo campeggio di 4 stelle con hotel annesso, è il punto di partenza ideale per escursioni nel mondo alpino circostante. Ci sono infiniti tour per mountain bike, e-bike, escursioni a piedi o per l’arrampicata. In inverno, ci sono a disposizione 86 impianti di risalita nella regione, oltre 200 chilometri di piste e anelli da fondo direttamente al resort. Per i camper ci sono a disposizione 200 piazzole -30 delle quali di dimensione XXL- dotate di connessione WiFi e allacciamento alla rete idrica e fognaria. Durante le giornate più fresche, sono la piscina panoramica, il reparto sauna con le offerte per massaggi e il parco giochi indoor per bambini ad attirare soprattutto gli ospiti. Chi volesse concedersi una cena speciale, può risalire con l’impianto di risalita Zugspitzbahn fino al ristorante panoramico in vetta e lasciarsi viziare dalle prelibatezze gastronomiche con vista su quattro nazioni.
Piscina e sauna: Terrassencamping Schlossberg a Itter
Situato ai piedi della montagna panoramica dell’Hohe Salve (1.828 metri), il campeggio di Itter è il punto di partenza ideale per le persone che amano le vacanze all’insegna delle attività ricreative, dello sport e dell’avventura. Le Kitzbüheler Alpen e il Wilder Kaiser invitano a intraprendere estese escursioni e tour in mountain bike. Il campeggio non è soltanto all’avanguardia, ma dispone anche di una piccola piscina all’aperto della lunghezza di 16 metri con vasca per bambini e prato per sdraiarsi. D'inverno gli amanti del benessere troveranno ad attenderli uno spazioso reparto sauna a chalet con bagno turco, cabina a raggi infrarossi, solarium e sauna finlandese.
Con vista panoramica: Euro-Camp Wilder Kaiser a Kössen
Questo campeggio si trova nella regione turistica del Kaiserwinkl, poco lontano dalla località di Kössen ai piedi dell’Unterberg. Si tratta di un campeggio moderno che vanta una magnifica vista panoramica sul mondo alpino ed è aperto quasi tutto l'anno. L’Euro-Camp Wilder Kaiser permette di intraprendere numerose attività ricreative, sia per bambini che per adulti. Non mancano un grande parco avventura e una piscina riscaldata all’aperto. Dopo un estenuante tour in bicicletta o a piedi, la sauna invita a rilassarsi, mentre in uno dei due ristoranti è possibile fare il pieno delle forze gustando piatti della cucina tradizionale. Per pernottare con un tocco di stravaganza, ci sono botti da campeggio pronte ad ospitarvi.
In posizione centrale: Ferienparadies Natterer See
Sulla riva del piccolo laghetto Natterer See, a soli sette chilometri da Innsbruck, il capoluogo del Tirolo, questo campeggio si trova in un'idilliaca posizione tra le montagne, attorniato da campi e boschi. Il lago balneabile ha uno scivolo d’acqua gigante, per i bambini non manca un avvincente programma di animazione. Una particolarità di questo campeggio sono le escursioni guidate gratuite che permettono di conoscere una parte della rete di sentieri escursionistici di più di 1.200 chilometri. Il programma di escursioni comprende anche il noleggio gratuito di scarponcini da trekking e zaini. Direttamente sul lago c’è anche un ristorante che offre prelibatezze locali. Questo campeggio è stato insignito più volte del titolo ADAC di campeggio “super”. Ma il camping è degno di nota anche dal punto di vista architettonico: l’edificio principale di due piani e il centro acquatico sono rivestiti con pannelli in legno d’abete velato di diversa larghezza. Uno spettacolo per gli occhi.
Con lido: Camping Seeblick Toni
Chi ha bisogno di una piscina quando c'è un lago? Il campeggio Seeblick Toni a Kramsach si trova direttamente sul lago Reintaler See tra le colline boscose delle Alpi di Brandenberg e l’Inn. Sul lago c'è un grande prato, due piccole spiagge naturali e un parco giochi per bambini. Ciò include trampolini, un parco per arrampicarsi, scivoli e un campo da bocce. Per i più piccoli c’è anche un programma di intrattenimento settimanale, mentre gli adulti possono rilassarsi nell'area benessere. Lì ci sono a disposizione varie saune, un bagno turco, letti ad acqua e un accogliente caminetto. Naturalmente c'è anche una gastronomia. La locanda "Brantlhof" ha persino una propria cantina. Al Seeblick Toni è possibile anche prenotare appartamenti.
Per gli amanti di wellness e d'attività: Camping Ötztal
Gli ospiti particolarmente attivi si sentono a proprio agio a Längenfeld. Il Camping Ötztal si trova al fiume Ötztaler Ache, tra boschi di conifere e campi, proprio accanto ai bagni termali Aqua Dome e un centro sportivo con piscina all'aperto. Circondato dal paesaggio montano dell'Ötztal e delle Alpi dello Stubai, il campeggio è un punto di partenza ideale per escursioni in montagna, ad esempio verso il vicino Piburger See o la cascata Stuibenfall a Umhausen. Anche le vie ferrate sono nelle immediate vicinanze. In inverno, il comprensorio sciistico Sölden non è lontano e le piste da slittino naturali sono raggiungibili a piedi. Gli ospiti non devono fare a meno del comfort. Oltre ai moderni servizi igienici, il campeggio dispone anche di una piccola area benessere con sauna, cabina a infrarossi e sala relax.
Posizione tranquilla con opzione lusso: Tirol-Camp Leutasch
Il Tirol Camp si trova nella "Reindlau" vicino a Leutasch, una valle molto tranquilla. Qui nell'Olympiaregion Seefeld, gli ospiti possono godere della vista sulla campagna e sulle cime delle montagne del Wetterstein. Il campeggio è un buon punto di partenza per escursioni, ad esempio attorno alla Gaistal a traffico limitato tra le montagne del Wetterstein e la catena montuosa di Mieming. Il campeggio comprende anche una piscina coperta con area sauna per una vacanza rilassante. E chi vuole stare un po' più di lusso, può affittare una stanza o una piccola casetta - la cosiddetta casa di tronchi in stile rurale tirolese. Per un'atmosfera ancora più lussuosa suggeriamo una serata al casinò di Seefeld, a dieci chilometri di distanza, o un giro di shopping attraverso la zona pedonale.
Confort anche d'inverno: Camping Arlberg
Un grande comfort aspetta agli ospiti del Camping Arlberg nella valle Stanzer Tal. Il campeggio a Pettneu am Arlberg, tra le cime delle Alpi della Lechtal e il Gruppo Verwall, offre 145 piazzole con relative strutture sanitarie private, piccole case in legno a prova di inverno.I gestori si sono specializzati in ospiti invernali, dopo tutto il comprensorio sciistico Ski Arlberg è a soli sette chilometri di distanza ed è raggiungibile rapidamente con una fermata dello skibus direttamente al campeggio. Ogni posto auto ha un proprio armadietto riscaldato per gli sci e l’attrezzatura da sci, scarponi e abbigliamento. Anche pratico: il campeggio si trova proprio accanto al Wellnasspark Arlberg, un bagno termale dove si può concludere una giornata di sci in modo rilassato.
Con area di sosta per camper: Alpen-Caravanpark Achensee
Con il suo accesso diretto alla riva del cristallino Achensee, il lago più esteso del Tirolo, l’Alpen-Caravanpark vanta una posizione in un paesaggio particolarmente idilliaco. Insignito del premio europeo DCC nel 2013, questo campeggio dispone anche di un’area di sosta per camper. Le piazzole a prezzi convenienti si trovano all’esterno della barriera del campeggio e sono adatte soprattutto per chi arriva tardi. Sia presso il campeggio che nei suoi dintorni è possibile intraprendere diverse attività ricreative, dai giri in pedalò alla pesca, dal beach volley alle escursioni o alla vela. I bambini amano soprattutto il grande parco giochi acquatico sul lago.
Informazioni utili per i campeggiatori in Tirolo
Al fine di preservare la natura e offrire ai campeggiatori l’elevato standard per il quale l'offerta turistica del Tirolo è nota in tutto il mondo, non è consentito il campeggio libero. Sulle autostrade austriache non è richiesta una tassa aggiuntiva per i caravan ed è valido il bollino ("Vignette") della macchina trainante. I camper (fino a un massimo di 3,5 tonnellate) pagano la stessa tariffa delle autovetture, mentre per pesi superiori viene calcolato un pedaggio attraverso la cosiddetta Go Box, un sistema elettronico di pedaggio analogo al telepass. Informazioni dettagliate in merito si trovano su www.asfinag.at (in inglese) o presso i club automobilistici.
La corrente elettrica in Austria è a 220 volt e l’intensità varia dai 4 ai 16 ampere. Sempre più camping in Austria sono dotati di prese CEE. Nella maggior parte dei campeggi è possibile trovare bombole a gas delle principali marche internazionali.
Vi potrebbero anche interessare
- Vacanze estivewww.tirolo.com
- Escursioni enogastronomichewww.tirolo.com
- Laghi balneabili & piscinewww.tirolo.com