Architettonicamente interessante perché...
- LocalitàInnsbruck
...la facciata è realizzata con lastre in ceramica sviluppate appositamente per la Haus der Musik. E cambiano colore alla luce del sole.
Architettonicamente interessante perché...
...la facciata è realizzata con lastre in ceramica sviluppate appositamente per la Haus der Musik. E cambiano colore alla luce del sole.
Architettonicamente interessante perché...
…la complessità dell’edificio diventa evidente solo quando ci si avvicina. E il cemento raramente si è travestito così bene da legno.
Architettonicamente interessante perché…
... il disegno con la sua struttura a botte e il tetto rivestito in alluminio dal pavimento al soffitto sul lato del vento si adatta alle condizioni naturali della posizione esposta. Così può resistere a venti di 200 km/h.
Architettonicamente interessante perché...
...durante la ristrutturazione è stata preservata la struttura caratteristica dell'ex birrificio. E allo stesso tempo è il centro studi dell'aut (architettura e tirolo).
Architettonicamente interessante perché…
...l'acustica della sala è considerata una delle migliori in Europa. E il semplice stemma di un villaggio ha ispirato la sorprendente forma della facciata.
Architettonicamente interessante perché...
...qui sono esposte 37 vecchie fattorie nella loro struttura originaria. E allo stesso tempo vengono mostrati i mestieri tradizionali e la vita prima dell'industrializzazione.
Architettonicamente interessante perché...
...le forme organiche del tetto si ispirano ai paesaggi ghiacciati e innevati della regione. E sono state progettate da una delle architette più rinomate di oggi.
Architettonicamente interessante perché...
...il caffè, ispirato al disegno di un cornicione innevato, si inserisce magnificamente nel paesaggio del ghiacciaio. E una terrazza sospesa a 3.440 metri è davvero una cosa straordinaria.
Architektonisch interessant, weil…
…all’epoca della sua costruzione era il secondo ponte più grande d’Europa. E l’impegnativo rinnovamento della struttura in acciaio ha attirato l’attenzione di tutto il mondo negli ambienti dell’ingegneria.
Nota: trattandosi di un ponte ferroviario, è vietato camminarci sopra. Tuttavia, di solito i ponti sono più belli da lontano.
Architettonicamente interessante perché...
…è il ponte sospeso in stile tibetano più lungo del mondo. E probabilmente in nessun’altro luogo una sola persona può far oscillare 70 tonnellate di acciaio.
Architettonicamente interessante perché...
…la piattaforma d’acciaio si protende per nove metri sopra le rocce. Ed è, dopo tutto, una delle dieci piattaforme panoramiche più belle del mondo.
Architettonicamente interessante perché...
...l'intero edificio poggia su fondamenta individuali regolabili per compensare i movimenti del sottosuolo roccioso ghiacciato. E la forma si basa sulla semplice immagine di cubetti di ghiaccio impilati - il che era comunque sufficiente per un grande successo.
Architettonicamente interessante perché...
...si è sfruttato tutto il possibile dei 45 mq su palafitte. E perché ha un aspetto extraterrestre.