Un po' nascosto nel quartiere di St. Nikolaus e poco appariscente dall'esterno. Ma all'interno c'è un bellissimo e ampio giardino dove si tengono regolarmente barbecue e dove suonano gruppi musicali. È anche "resistente alle intemperie" grazie alla copertura parziale.
Avete voglia di un bel pranzo sotto i vecchi castagni? La Gasthaus Sailer propone una cucina casalinga che all'aria aperta è doppiamente buona. Si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e dalla Maria-Theresien-Straße.
Le mura del Riese Haymon hanno più di 300 anni. È una locanda tradizionale tirolese con un giardino per gli ospiti da urlo. Serve gulasch, pollo fritto, gröstl, manzo bollito e molte altre specialità.
Una birreria all'aperto nel senso migliore del termine e una garanzia di divertimento nel cuore di Innsbruck. Posizione privilegiata tra il Landestheater, il Congresso e l'Hofburg. Molti clienti abituali.
Situato in una delle piazze più belle di Innsbruck, Franziskaner Platz, non lontano dal Tettuccio d'Oro. Un luogo di incontro per giovani e anziani, abitanti e ospiti.
È un luogo speciale, il giardino (per gli ospiti) del Boutique Hotel Nala. Un mix di Estremo Oriente, metropoli e Innsbruck. Particolarmente bello la sera, quando le lanterne rosse diffondono la loro luce calda e l'acqua si increspa nel laghetto Zen.
Elegante. Alla moda. Chic. La terrazza de Il Convento sopra Franziskanerplatz è uno dei luoghi d'incontro più trendy di Innsbruck. Qui gli ospiti vengono viziati con specialità italiane, vini squisiti e il miglior caffè.
Sì, il Sitwohl è davvero un ottimo posto dove sedersi, soprattutto sulla terrazza dal design elegante. Il locale colpisce per la sua raffinatezza architettonica e anche la cucina soddisfa gli standard più elevati.
Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.