Il panorama dalla Hohe Salve, © Christian Kapfinger
Il panorama dalla Hohe Salve, © Christian Kapfinger

Monte panoramico Hohe Salve

Hopfgarten im Brixental

Sul lato esposto al sole del Salve. L’Hohe Salve, uno dei comprensori sciistici più amati del Tirolo, è una meta ambita anche in estate. Nel cuore delle Alpi di Kitzbühel fa da corona ai monti Grasbergen con un panorama su 70 vette oltre i tremila metri. L'Hohe Salve è inoltre una montagna adatta alle famiglie, con tante possibilità per il tempo libero: parco giochi, zoo di animali d'accarezzare, trampolini ecc. L'oste in cima al monte tiene pronta una buona scorta di storie intorno alla leggendaria chiesetta dell'Hohe Salve e sa raccontare aneddoti curiosi sul magico "Wetterstein" (roccia del tempo), su giganti, streghe e santi.

  • La vista dalla cima è fenomenale: lo sguardo può spaziare su 70 vette che si ergono imponenti oltre i tremila metri, tra loro le Alpi della Zillertal, il Wilder Kaiser e gli Alti Tauri.
  • Dal ristorante Hohe Salve, proprio in vetta alla montagna, è particolarmente comodo ammirare le montagne tutt’intorno grazie alla terrazza panoramica girevole, l’unica in Austria.
  • Anche la salita non è faticosa: da Hopfgarten si sale comodamente con la cabinovia Hohe Salve sul lato esposto al sole dell’Hohe Salve e durante il tragitto si ha sempre davanti agli occhi lo splendido comprensorio escursionistico dello Skiwelt Wilder Kaiser-Brixental con i suoi bei pascoli alpini.
  • L’Hohe Salve è una montagna adatta per famiglie, che offre relax e molte possibilità per il tempo libero anche per bambini e ragazzi.
  • Per una piacevole merenda sono disponibili trattorie alpine molto accoglienti con le famiglie. Accanto al ristorante panoramico Hohe Salve c’è un parco giochi per bambini con un gigante parlante, la trattoria Alpengasthof Rigi ha uno zoo di animali che si lasciano accarezzare, la trattoria Tenn un trampolino per bambini.
  • Anche la malga Salvenalm e il rifugio Sunnseithüttn viziano gli ospiti con squisite specialità. Una sosta di genere più meditativo si può fare nella chiesetta sulla cima dell’Hohe Salve.
  • È il santuario austriaco situato più in alta quota, vicino al cielo come nessun altro.

La vista dalla cima è fenomenale: lo sguardo può spaziare su 70 vette che si ergono imponenti oltre i tremila metri, tra loro le Alpi…

Continuamostra meno
Il santuario Hohe Salve, © Bergbahnen Hohe Salve
Apri mappa grande
Orari e periodi d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu

Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
  • Raggiungibile con le funivie Bergbahn Söll o Bergbahn Hopfgarten (Salvenbahn) tutti i giorni dalle ore 9.00-17.00
Informazioni sui prezzi

Biglietto singolo, abbonamento stagionale, biglietto Bergbahn Erlebnis-Card

Caratteristica
  • Adatto alle famiglie
  • senza barriere
  • Possibile con la pioggia
Parcheggio

Utilizzando le funivie, il garage alla stazione a valle delle funivie è gratuito



Data arrivo

Come raggiungete la vostra meta? In aereo, treno, bus o auto.

Il vostro traguardo: Meierhofgasse 29, Hopfgarten im Brixental, Österreich

powered by Rome2Rio

Cerca e prenota

Numero viaggiatori

Ulteriori posti da visitare nella regione

continua +

Le piace questo articolo?

Vuole ricevere una nostra risposta? Allora per favore ci contatti al riguardo mediante il modulo di contatto.

In su

La tua casella di posta elettronica ha bisogno di vacanze?

Allora iscriviti alla nostra newsletter periodica dal Tirolo con esclusivi consigli per le vacanze.