Che cos'è la KAT100? Ve lo diciamo noi: la KAT100 by UTMB® è il percorso di ultra running più lungo dell'Austria, che si snoda per 174 chilometri attraverso le Alpi di Kitzbühel. Il circuito della vetta di Fie-berbrunn ne fa parte.
Il tour delle vette di Fieberbrunn è caratterizzato da salite e discese faticose su stretti sentieri di montagna, che richiedono un passo sicuro e una buona dose di spirito di adattamento. Il percorso conduce su tre cime con viste mozzafiato e su uno dei più bei laghi di montagna della regione, il Wildseelodersee. Con una lunghezza di 33 chilometri e oltre 2.000 metri di dislivello, si tratta di un percorso super impegnativo che rappresenta una delle parti più belle della KAT100.
Dal centro di Fieberbrunn, il percorso si snoda inizialmente su sentieri di ghiaia attraverso il Pletzergraben verso il ponte Herrgottbrücke. Qui si prende il sentiero di sinistra e si cammina in costante salita verso Grundalmen. Seguire le indicazioni del sentiero escursionistico per "Gebrakapelle". Seguire il Fieberbrunner Höhenweg fino alla cresta sopra la cappella. Quindi orientarsi verso la cima della Gebra (2.057 m). Per questo tratto di percorso è necessario avere un passo sicuro, ma la vittoria in vetta vale sicuramente la pena! Tornati sul sentiero Fieberbrunner Höhenweg, il percorso prosegue con splendide viste panoramiche verso Niederer Mahdstein e Jufenhöhe, prima di affrontare le prossime impressionanti salite e discese. Si sale al Wildseeloder (2.118 m), si scende al Wildseelodersee (1.854 m) e si sale all'Henne (2.077 m). Da qui è tutta discesa! Via Reckmoos in direzione Grießenbodenalm e Lärchfilzhochalm, attraverso il Grutten fino alla stazione a valle delle funivie di Fieberbrunn e attraverso l'Achenweg (utilizzate il sottopassaggio sotto la strada principale a Walchau!) fino al centro di Fieberbrunn.