Non stiamo parlando di principi o unicorni, ma di un'escursione in un mondo invernale da favola, così faticosa che i bambini vanno a letto volentieri la sera, senza Wi-Fi in malga, ma con una cucina da favola. Vi sembra che la fata madrina abbia esaudito tre desideri? Allora andiamo...
Direttamente dal parcheggio, si cammina lungo il sentiero forestale ben preparato che costeggia l'impetuoso torrente Kühbach in anelli attraverso la magica foresta invernale. Con una pendenza moderata, il sentiero è facile da percorrere anche per i bambini. Superato l'Alpstrudelfall, più in alto si apre un paesaggio invernale meraviglioso. Nella locanda di montagna Vilser Alm vengono servite specialità tirolesi che piaceranno sicuramente anche ai bambini. Se volete scendere velocemente e divertirvi, vi consigliamo di portare con voi lo slittino.
Il sentiero è ben preparato, sale costantemente ed è sicuro da percorrere, anche in inverno.
L'escursione invernale inizia dal parcheggio della Vilser Alm attraverso l'incantevole paesaggio innevato della valle di Alptal. Su un sentiero forestale ben preparato, il percorso si snoda piacevolmente attraverso la foresta montana innevata, lungo l'idilliaco torrente Kühbach. Dopo circa un'ora e mezza si raggiunge la Vilser Alm a 1.226 metri di altitudine.
Una volta in cima, vi aspetta un'esperienza invernale davvero speciale: la Vilser Alm vi accoglie con calde prelibatezze regionali, che potrete gustare nell'accogliente ristorante con stufa in maiolica, perfetto per riscaldarsi dopo un'escursione invernale. Quando il tempo è bello, anche la terrazza soleggiata invita a soffermarsi, offrendo una splendida vista sulle montagne innevate.
La discesa avviene lungo lo stesso percorso fino a valle, dove si può godere ancora una volta del tranquillo paesaggio invernale.