Descrizione
Dal parcheggio del Kranzhorn, in cima, si cammina dapprima in leggera salita nel bosco lungo la montagna. Dopo poco meno di 3 chilometri, si raggiunge il cosiddetto sentiero Kranzhornsteig, che sale ripido e veloce per alcuni metri. Sopra la Kranzhornalm, si prosegue su sentieri ben battuti fino alla cima con due croci. Da lì si gode di una vista impressionante sulle colline prealpine bavaresi e sulle aspre montagne tirolesi. La stessa salita porta alla Kranzhoralm.
Al rifugio Kranzhorn, il rifugio di Mich e Inge Anker, si può gustare la cucina casalinga tirolese, oltre a caffè e torte. Con uno zoo, un parco giochi e un "dog bar", sia i piccoli ospiti che gli amici a quattro zampe sono ben accolti.
La discesa conduce direttamente dalla malga attraverso il sentiero forestale e alpino ghiaioso, prima un po' più ripido, poi più pianeggiante, passando per la malga Hintermoar fino al parcheggio.