Arrivare con i mezzi pubblici
Castello di Lienz Hochstein/Bruck
Un ampio viaggio sensoriale per gli escursionisti di piacere: questo variegato tour circolare prende il nome dal fotografo del Tirolo Orientale e autore di numerosi libri di montagna ed escursionismo, Walter Mair.
Facile da percorrere, bello dal punto di vista paesaggistico e suddiviso in quattro tappe: Partendo da Castel Bruck, nella periferia occidentale di Lienz, il sentiero circolare Walter Mair, lungo 45 chilometri, vi porta a fare un'escursione variegata nel fondovalle di Lienz. Una varietà di impressioni, numerosi spunti di avventura e magnifici panorami naturali, tra cui la vista sulle Dolomiti di Lienz!
Il fondovalle di Lienz è incorniciato a nord dalle propaggini degli Alti Tauri, a ovest dall'ultima cresta del Villgrater, a nord-est dalla cresta dello Ziethenkamm del gruppo del Kreuzeck e a sud dalle cime rocciose delle Dolomiti di Lienz. Le caratteristiche del paesaggio che si possono ammirare lungo il sentiero circolare Lienzer Talboden sono altrettanto varie quanto le montagne. Partendo dal Castello di Bruck, nella periferia occidentale di Lienz, l'anello di 45 chilometri si snoda dapprima lungo l'Hochstein e ai piedi delle Dolomiti di Lienz, per poi passare al versante soleggiato nella zona della Porta della Carinzia e tornare a Lienz, per lo più sopra il fondovalle. Numerose attrazioni naturali e culturali attendono gli escursionisti lungo il percorso. Vale anche la pena di fare una pausa nei vari punti di ristoro. Se ritenete che l'intero percorso sia troppo faticoso, potete completare l'itinerario in singole tappe.
Punti di orientamento per il percorso
Parcheggio del Castello di Bruck - Gribelehof - Leisach - Amlach - Ulrichsbichl - Tristachersee - Kreithof (1.050 m) - Lavantblick - Ulrichsbichl - Tristachersee - Tristachersee - Tristachersee - Kreithof (1.050 m).050 m) - Lavantblick - Wacht - cascata di Frauenbach - ponte ciclabile - chiesa di Chrysanther (Nörsach) - Nikolsdorf - castello di Lengberg - Kapaun - Görtschach - Gödnach - Dölsach - Stribach - riferimento storico: Aguntum - Nußdorf-Debant - Nußdorf - Gaimberg - stazione a valle della Zettersfeldbahn - Grafendorf - Ackerer Mühle - Tamerburg - Maria Trost - parcheggio Schloss Bruck
Castello di Lienz Hochstein/Bruck
Parcheggio di Castel Bruck o Schlossbergbahn