Escursioni in montagna Karlsbader Hütte

Tristach /
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 10,8 km
Durata: 4:00 h

No, non siamo in Sardegna o a Malta. Questo splendido luogo si trova nel mezzo delle Dolomiti di Lienz, a un'altitudine di 2.260 metri. Il rifugio Karlsbader Hütte si trova su un altopiano roccioso direttamente sulle acque del lago cristallino Laserzsee.

Caratteristiche del tour

Dal parcheggio del rifugio Dolomitenhütte, questo tour impegnativo conduce attraverso passaggi rocciosi protetti da corde e ripidi pendii ghiaiosi fino all'Hoher Törl (2.098 m) e al rifugio Karlsbader Hütte. La sicurezza del piede è particolarmente importante durante la salita, che è piena di ghiaia. L'impressionante sfondo della Laserzwand e la vicinanza di vie ferrate rendono il percorso vario ed emozionante. La via del ritorno è rilassata lungo un ampio sentiero, che può essere accorciato con un'arrampicata.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 10,8 km
  • Durata: 4:00 h
  • Metri di dislivello in salita:780 m
  • Metri di dislivello in discesa:780 m
Punto più alto :altitudine: m

Punto di partenza

Parcheggio Dolomitenhütte 1.610 m

Punto d'arrivo

Parcheggio Dolomitenhütte 1.610 m
  • Condizione fisica 4 / 6
  • Tecnica 4 / 6

Caratteristiche

  • Itinerari ad anello

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Descrizione

Al parcheggio del rifugio Dolomitenhütte, il sentiero sale subito a sinistra attraverso un prato. Dopo un breve tratto nel bosco, inizia il primo tratto su terreno roccioso. Anche senza set da ferrata, è facilmente percorribile. Dopo la cresta, si arriva alla Weißsteinalm (non aperta al pubblico) e si seguono le indicazioni per attraversare l'alpe moderatamente ripida. Dopo poco meno di un'ora di cammino, inizia la parte più impegnativa dell'escursione. Dopo l'Auerlingköpfl, il percorso conduce, attraverso passaggi rocciosi assicurati con corde, a un canalone ghiaioso sotto la Laserzwand. Il sentiero in ripida salita conduce con diverse serpentine all'Hohe Törl (2.098 m). Questo tratto è molto roccioso e richiede passo sicuro (rischio di caduta massi da parte degli escursionisti che precedono). Dopo il Törl, il sentiero scende leggermente e supera numerosi punti di accesso per arrampicate e vie ferrate. Dopo la Laserzwand, il sentiero si ricongiunge all'ampia pista. Dopo circa 2,5 ore si raggiunge finalmente il rifugio Karlsbader Hütte.
Il ritorno avviene attraverso la strada sterrata. Questa può essere abbreviata attraverso diversi sentieri (seguire le indicazioni per il rifugio Dolomitenhütte).

Come arrivare

  • Parcheggio

    Parcheggio Dolomitenhütte

Meteo

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.