St. Anton am Arlberg, celebre località turistica invernale del Tirolo e del mondo, ha tanto da offrire anche d'estate. Misuratevi con le sfide dell'alpinismo e esplorate il territorio lungo i sentieri escursionistici o sul sellino di una mountain bike. St. Anton è la culla dello sci alpino. Proprio qui, dove nel 1901 è nato il primo skiclub del mondo, sono state gettate le fondamenta del turismo invernale.
St. Anton am Arlberg in estate
- A St. Anton am Arlberg potete scegliere tra dolci escursioni di malga in malga e itinerari più impegnativi che risalgono le cime delle Lechtaler Alpen e del Verwallgruppe. Anche il percorso escursionistico a lunga tratta più famoso del Tirolo, il Sentiero dell'aquila, si snoda attraverso la regione con quattro tappe e tre varianti in quota.
- Gli appassionati di mountain bike possono scatenarsi sui circa 200 chilometri di percorsi provvisti di segnaletica.
- St. Anton am Arlberg è una delle aree d'arrampicata certificate da Climbers Paradise. Innumerevoli vie d'arrampicata, ferrate, falesie e un parco con funi sospese riescono a conquistare il cuore di ogni climber.
- Anche nel centro sportivo ARL.ROCK di St. Anton, oltre alle vie di arrampicata e boulder, c'è una parete per l'ice climbing aperta anche in estate. A disposizione anche campi da tennis, calcio e pallavolo, squash e quattro piste per birilli.
- Gli amanti dell'outdoor e degli sport acquatici trovano a St. Anton am Arlberg un paradiso per kayak, rafting, canyoning e parapendio.
- L'area ricreativa & wellness dell'ARLBERG-well.com, con piscina indoor, vasca training esterna riscaldata e un'ampia area saune, offre un mondo di relax per riprendersi dopo lo sport.
- I golfisti possono invece divertirsi sul campo da golf a sei buche.
St. Anton am Arlberg in inverno
- Nella stazione sciistica di St. Anton am Arlberg vi attendono oltre 300 chilometri di piste e modernissimi impianti di risalita.
- La regione nel Tirolo austriaco è considerata il paradiso assoluto del freeride.
- Nell'area pedonale di St. Anton i veri protagonisti sono lo shopping e le tante boutique.
- Per i bambini ospiti a St. Anton è stato creato un mondo su misura: il KikiClub, dove il coniglietto Hoppl fa compagnia con tanta allegria sulla neve.
- Nello STANTON Park gli amanti dello snowboard hanno a disposizione innumerevoli ostacoli, kicker, rails e box.
- Divertimento assicurato anche per chi, invece, è appassionato di sci di fondo o trekking invernale, con più di 40 chilometri di piste da fondo e 70 chilometri di sentieri battuti.
St. Anton am Arlberg in estate A St. Anton am Arlberg potete scegliere tra dolci escursioni di malga in malga e itinerari più impegnativi…