Le cime più alte, i maggiori ghiacciai, gli animali più rari: i cinque parchi naturali e il Parco nazionale degli Alti Tauri mostrano il Tirolo nella sua forma più autoctona.
Venite a scoprire i gioielli della natura tirolesi: i cinque parchi naturali e il Parco nazionale degli Alti Tauri – l'area protetta più estesa di tutta l'Austria – invitano a scoprire il fragile ambiente alpino. Con un po' di fortuna incontrerete il camoscio, la marmotta o l'aquila reale tirolese che abitano in libertà gli oltre 4.000 chilometri quadrati di terreno protetto. Ghiacciai sconfinati, foreste di cembri secolari o straordinari paesaggi fluviali caratterizzano gli scenari naturali più pittoreschi del Tirolo. Durante un'escursione guidata vivrete al meglio la bellezza quieta del paesaggio e vi farete un'idea dei fragili sistemi ecologici. Tuffatevi nello spazio vitale alpino della fauna e della flora e collezionate impressioni indimenticabili.
Attorno al Großglockner si estende la più grande zona protetta dell’arco alpino, che comprende aree delle regioni del Tirolo, della Carinzia e del Salisburghese.
Il parco naturale Naturpark Karwendel è la più grande area protetta dell’Austria e comprende, su una superficie totale di oltre 727 chilometri quadrati, quasi tutto il massiccio del Karwendel. Oltre 1.300 specie floristiche e 3.000 specie faunistiche ci trovano la loro dimora.
Il parco naturale della Zillertal conta 80 ghiacciai e le valli che sono state scavate da essi si alternano a fitti boschi su una superficie di circa 422 chilometri quadrati. In mezzo si trovano numerose tracce di cultura alpina: rifugi, malghe e sentieri in quota compongono un vivace paesaggio naturale e antropizzato.
Nell’anno 1991, all'interno del parco naturale Ötztal, è stata ritrovata la mummia umida “Ötzi”, scoperta che è valsa notorietà a livello internazionale alla vallata e in particolare al parco naturale.
Il parco naturale Kaunergrat s'estende su una superficie di quasi 600 chilometri quadrati, dai prati dell'Inn a 750 metri fino in alto ai notevoli Tremila delle Alpi della Ötztal e comprende la valle Pitztal, la valle Kaunertal e il comune di Fließ.
Il parco naturale Tiroler Lech è scolpito dal Lech, uno degli ultimi fiumi selvaggi dell'Europa centrale e apre uno scorcio sulla ricchezza degli ambienti e delle forme di vegetazione, completamente sotto il segno delle acque azzurre del fiume.
Dettagli
Fotopoints nei parchi naturali e nel parco nazionale