Tour in Mountainbike Mountainbike Naviser Almenrunde

Navis / Tuxer Alpen
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 14,0 km
Durata: 3:00 h

Nella valle delle malghe - naturalmente ci sentiamo a casa! Sul circuito delle malghe di Navis, ci snodiamo di malga in malga attraverso l'incontaminata valle di Navis, con una fantastica vista sulle Alpi Wipptal e Stubai.

Caratteristiche del tour

Dalla fine della Navistal, una valle laterale della Wipptal, si pedala lungo un percorso moderatamente difficile e ben segnalato, attraverso paesaggi naturali variegati. Seguite il sentiero alpino dalla Peeralm, passando per la Tischleralm non gestita, la Klammalm, la Poltenalm e la Stöcklalm, fino all'invitante e architettonicamente imponente Naviser Hütte a 1.787 metri.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 14,0 km
  • Durata: 3:00 h
  • Metri di dislivello in salita:811 m
Punto più alto2,100 m

Caratteristiche

  • Itinerari ad anello

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre
Fonte: Wipptal

Descrizione

Seguendo il Naviser Bachweg (534), il tour parte dal parcheggio di Schranzberg e conduce lungo il sentiero forestale che costeggia il torrente Klammbach, passando per il mulino Grüner Mühle fino al parcheggio di Grün. Il percorso si snoda in parte nel bosco fino alla fattoria Peer Alm. Si prosegue lungo il sentiero forestale attraverso i pascoli alpini fino all'incrocio Klammalm-Poltenalm/Naviser Hütte. Il sentiero a sinistra conduce alla malga Klammalm, mentre davanti a noi si trovano la malga Poltenalm e la Schranzberghaus, sulla strada per il rifugio Naviser Hütte. Qui si può scegliere se proseguire fino alla Stöcklalm o percorrere l'ultimo tratto di strada sterrata per tornare al punto di partenza.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.