Descrizione
Dal centro di Fieberbrunn si passa davanti alla chiesa parrocchiale in direzione del Lauchsee. Dopo il centro sociale/asilo, il sentiero si dirama a sinistra nel bosco. Qui si lascia il trambusto del paese e si cammina tranquillamente fino al lago Lauchsee. Superato il lago di torbiera, che in estate è un luogo incantevole per fare il bagno grazie al suo colore marroncino, si sale per un po' sulla strada, costeggiando le fattorie fino alla fine della valle. All'altezza di una delle ultime fattorie "Schwarzhäusl", si gira a sinistra verso Streuböden e si continua a godere della tranquillità incontaminata della natura. I primi tornanti salgono attraverso il bosco prima di attraversare pascoli alpini aperti fino alla cresta dopo la Zillstattalm. Qui ci si trova al centro del vivace comprensorio sciistico. Attraversate la pista nel punto stabilito e salite fino alla locanda Wildalpgatterl, che, in quanto KochArt, pone particolare attenzione alla preparazione dei prodotti locali (tempo di percorrenza circa 10 min.), oppure scendete e camminate verso la stazione intermedia di Streuböden o la locanda Streuböden Alm.
Il ritorno può avvenire per la stessa via o con la cabinovia che scende a valle e torna al centro del paese di Fieberbrunn. Il percorso non è così faticoso se si prende la direzione opposta (centro del paese - stazione a valle di Streuböden - cabinovia fino alla stazione intermedia - via Zillstatt a valle). Un percorso è lungo 6,5 km (villaggio - Zillstatt - stazione intermedia di Streuböden).
Attenzione al pericolo di valanghe: informarsi preventivamente se il sentiero è aperto (tel. +43.5354.56304 - Associazione turistica Pillerseetal o tel.: +43.5354.56333 Bergbahnen Fieberbrunn).
Dalla svolta all'ultima fattoria dalla strada asfaltata in direzione della stazione intermedia di Zillstatt / Streuböden, il sentiero escursionistico invernale arrotolato è facilmente accessibile anche con le racchette da neve!