Arrivare con i mezzi pubblici
KaiserJet o fermata dell'autopostale "Scheffau Dorf".
Maggiori informazioni su www.wilderkaiser.info/mobil
Hintersteiner See, Steiner Hochalm e Walleralm formano un triumvirato di escursioni molto apprezzato dagli escursionisti in forma. Incluso come fiero sovrano di montagna: sua maestà, il Wilder Kaiser!
Fantastico tour ai piedi del Wilder Kaiser, che offre ancora tanto sole anche in autunno. Dal sentiero di collegamento tra la Walleralm e la Steiner Hochalm la vista spazia oltre il lago Hintersteiner See fino alle Alpi di Kitzbühel e alla cresta principale. La Walleralm invita a fermarsi per un boccone anche a stagione escursionistica inoltrata. Il lago Hintersteiner See è un altro punto di forza che rende il tour ancora più vario. Il tour può anche essere abbreviato partendo dall'Hintersteiner See.
Dalla chiesa, si gira a sinistra lungo la strada asfaltata (n. 56) passando per le fattorie Niederscheffau e Lindenhof in direzione Hintersteiner See via Seebachgraben (sentiero n. 43). Il sentiero costeggia il ruscello attraverso il Seebachgraben, alla fine un sentiero sale a sinistra attraverso il bosco e poi attraversa un prato. Al Grüblernhof si segue la strada a sinistra verso l'Hintersteiner See. Al Seestüberl, svoltare a destra in salita lungo il sentiero n. 45a e poi proseguire lungo il sentiero forestale n. 45 fino alla Walleralm. Tenere la destra e seguire il sentiero Jagersteig (sentiero Wilder-Kaiser-Steig n. 823) fino alla Steiner-Hochalm e proseguire lungo la WKS fino alla Kaiser-Hochalm. Continuare sulla WKS fino al bivio Wegscheid-Hochalm, dove inizia la discesa verso lo Jägerwirt (sentiero n. 826) e poi di nuovo verso il villaggio di Scheffau.
KaiserJet o fermata dell'autopostale "Scheffau Dorf".
Maggiori informazioni su www.wilderkaiser.info/mobil
Parcheggio pubblico, Scheffau (740 m), a nord dell'ufficio comunale - gratuito