In estate, il Tirolo offre molte opportunità per combinare cultura e natura. Se siete interessati alla vita del passato, il Museo dei masi tirolesi di Kramsach offre una splendida visione della cultura contadina di tutti i giorni, con edifici originali provenienti da varie regioni del Tirolo.
Anche i musei della Ötztal meritano una visita: si concentrano sulla vita nella valle nel passato, con temi come l'edilizia, l'artigianato e la storia regionale. Se siete interessati ai Romani, potete visitare gli scavi di Aguntum, vicino a Dölsach, l'unica città romana del Tirolo.
Il mondo del castello di Ehrenberg, vicino a Reutte, unisce la storia a un'escursione nella natura: un ponte sospeso conduce in alto nella valle e diverse mostre raccontano i tempi passati. Se viaggiate verso sud, potete fermarvi in diverse stazioni lungo la strada del Passo del Rombo: l'esperienza del Passo del Rombo è tutta dedicata alla natura, all'architettura e agli habitat alpini. Ideale per chi vuole combinare cultura ed escursioni in montagna.