La regione escursionistica di St. Anton am Arlberg dà accesso alle Alpi della Lechtal sudoccidentale e alle pendici orientali del gruppo del Verwall. Oltre a tour impegnativi in alta quota, ci sono anche sentieri per famiglie con ottimi punti panoramici.

St. Anton am Arlberg: Tour escursionistici nella regione

Punto di partenza: Chiesa St. Jakob
Lunghezza: 11 km
Dislivello in salita: 860 m
Durata: 1 giorno(i)
Difficoltà: difficoltà media (sentieri alpini rossi)

Escursioni alle malghe
Punto di partenza: St. Anton am Arlberg, stazione a valle Nassereinbahn
Lunghezza: 11 km
Dislivello in salita: 830 m
Gehzeit gesamt: 3 h 30 min
Difficoltà: difficoltà media (sentieri alpini rossi)

Escursioni in montagna
Punto di partenza: St. Christoph
Lunghezza: 15 km
Dislivello in salita: 780 m
Gehzeit gesamt: 6 h 30 min
Difficoltà: difficoltà media (sentieri alpini rossi)

Sentiero dell’aquila
Punto di partenza: Rifugio Württemberger Haus
Lunghezza: 7 km
Dislivello in salita: 670 m
Gehzeit gesamt: 5 h
Difficoltà: difficile (sentieri alpini neri)

Sentiero dell’aquila
Punto di partenza: Rifugio Memminger Hütte
Lunghezza: 10 km
Dislivello in salita: 1.040 m
Gehzeit gesamt: 6 h
Difficoltà: difficile (sentieri alpini neri)

Sentiero dell’aquila
Punto di partenza: Rifugio Ansbacher Hütte
Lunghezza: 9 km
Dislivello in salita: 520 m
Gehzeit gesamt: 5 h
Difficoltà: difficile (sentieri alpini neri)

Sentiero dell’aquila
Punto di partenza: Pettneu, Kaiserjochhaus
Lunghezza: 18 km
Dislivello in salita: 950 m
Gehzeit gesamt: 7 h
Difficoltà: difficile (sentieri alpini neri)