Sci

La neve incontra il sole: i nostri posti al sole sole preferiti nelle località sciistiche del Tirolo

Caldi raggi di sole che solleticano il naso, una sdraio accogliente, le cime innevate davanti agli occhi, un buon drink e sound rilassante: aspettiamo con ansia il nostro periodo dell'anno preferito per sciare. In primavera, quando si tracciano curve nel firn ed è possibile rilassarsi sulle terrazze panoramiche dei rifugi fin dal primo pomeriggio, ci godiamo davvero le giornate sugli sci - i nostri luoghi preferiti per prendere il sole nelle stazioni sciistiche del Tirolo.

1. Hohe Mut Alm, Gurgl

Dobbiamo ammetterlo: sebbene la Hohe Mut Alm di Obergurgl sia da tempo uno dei nostri rifugi preferiti, abbiamo scoperto le sedie a sdraio sotto la grande terrazza panoramica solo qualche settimana fa. È un luogo meraviglioso dove soffermarsi, con vista sulle montagne della Ötztal.

  • Area sciistica di Gurgl

    Stato di apertura: aperto
    Chilometri di piste: 110,0 km Altitudine: 1.793 - 3.082 m
    • Piste facili: 60,2 km
    • Piste di difficoltà media: 33,2 km
    • Piste difficili: 14,3 km
    • Percorsi di scialpinismo: 4,5 km

2. Ice Q, Sölden

Chissà se Daniel Craig ha avuto il tempo di rilassarsi un po' su questa accogliente ed elegante terrazza solarium nella stazione sciistica di Sölden durante le riprese del film di James Bond SPECTRE?

3. Zone relax, Serfaus-Fiss-Ladis

Nel comprensorio sciistico di Serfaus-Fiss-Ladis, 19 zone relax vi invitano a fare una pausa. Anche se non c'è ristorazione, queste sedie a sdraio sono perfette per togliersi gli sci, staccare la spina e godersi il sole.

  • Area sciistica di Serfaus-Fiss-Ladis

    Stato di apertura: aperto
    Chilometri di piste: 161,0 km Altitudine: 1.200 - 2.828 m
    • Piste facili: 36,0 km
    • Piste di difficoltà media: 84,0 km
    • Piste difficili: 20,0 km
    • Percorsi di scialpinismo: 21,0 km

4. Verwallstube, St. Anton

La Verwallstube, a 2.085 metri, è uno dei ristoranti gourmet più alti d'Europa. Anche Carolina di Monaco si siede qui al sole quando è in vacanza sull'Arlberg. Non ci sorprende: la vista è semplicemente meravigliosa e la zuppa di pesce dello chef Matthias Weinhuber è un sogno.

  • Sci Arlberg

    Stato di apertura: aperto
    Chilometri di piste: 305,0 km Altitudine: 1.300 - 2.800 m
    • Piste facili: 131,0 km
    • Piste di difficoltà media: 123,0 km
    • Piste difficili: 51,0 km
    Per saperne di più su: Sci Arlberg

5. Videralp, Ischgl

A Ischgl tutto è un po' più grande: le montagne, il comprensorio sciistico e la maggior parte dei rifugi. Il nostro consiglio: il Videralp. È piuttosto piccolo e accogliente all'interno, ma ci sono molte panchine e sedie a sdraio all'esterno.

  • Silvretta Arena Ischgl

    Stato di apertura: aperto
    Chilometri di piste: 159,0 km Altitudine: 1.400 - 2.872 m
    • Piste facili: 38,0 km
    • Piste di difficoltà media: 97,0 km
    • Piste difficili: 24,0 km
    • Percorsi di scialpinismo: 13,0 km

6. Sonnbühel, Kitzbühel

Il nome dice tutto: il Berggasthof Sonnbühel è un popolare "posto al sole" nell'area sciistica di Kitzbühel.

  • Ferrovia di montagna Kitzbühel Kitz Ski

    Stato di apertura: aperto
    Chilometri di piste: 179,0 km Altitudine: 800 - 2.000 m
    • Piste facili: 101,0 km
    • Piste di difficoltà media: 61,0 km
    • Piste difficili: 17,0 km
    • Percorsi di scialpinismo: 36,0 km
  • Sonnbühel

    Orari d'apertura:Aperto oggi
    Località: Kitzbühel
    : Alpine pasture / hut / mountain restaurant, Fine-dining restaurant

7. Granatalm, Mayrhofen

Un altro ottimo consiglio è la Granatalm di Mayrhofen. La specialità è il pollo alla griglia appena sfornato.

8. Rifugio Kristallhütte, Hochzillertal

Quando andiamo a sciare nella Hochzillertal, non possiamo fare a meno di sostare al rifugio Kristallhütte. Alzarsi dal divano è particolarmente difficile...

9. Seegrube, Innsbruck

Last but not least, il nostro posto al sole preferito nella nostra capitale: la Seegrube sulla catena montuosa Nordkette di Innsbruck. Anche quando la città è già immersa nell'ombra delle montagne, qui il sole splende ancora. L'igloo bar "Cloud 9" si distingue dai tipici locali per l'après-ski, l'atmosfera è rilassata e si può salire dal centro città in soli 30 minuti con le funivie della Nordkette. In cima, con il sole splendente, vi aspetta la vista panoramica sui ghiacciai e sulle valli dell'Inn e del Wipp.

  • Area sciistica Nordkette

    Stato di apertura: chiuso
    Chilometri di piste: 10,7 km Altitudine: 860 - 2.300 m
    • Piste facili: 1,0 km
    • Piste di difficoltà media: 9,2 km
    • Piste difficili: 500 m
    • Percorsi di scialpinismo: 4,7 km
Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.