Escursione in rifugio Gufferthütte

Achenkirch am Achensee /
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 15,2 km
Durata: 4:30 h

Il rifugio Gufferthütte nelle montagne di Rofan è idilliaco, tranquillo e accogliente. L'avvicinamento segue un percorso geologico didattico su un sentiero che attraversa la gola dei torrenti Ampelsbach e Filzmoosbach.

Caratteristiche del tour

Facile escursione nelle Alpi del Brandeburgo. Sebbene il sentiero attraversi la gola del torrente Ampelbach, è ampio e accessibile con un passeggino fuoristrada (piuttosto impegnativo e faticoso con un passeggino a causa della lunghezza del percorso). Un totale di 11 pannelli sul sentiero geologico spiegano fatti interessanti sugli strati di roccia che sono esposti qui e forniscono una visione della formazione delle Alpi. Il suono dell'acqua scrosciante e la splendida vista sulle gole dei torrenti Ampelsbach superiore e Filzmoosbach accompagnano il percorso. Si esce dalla gola solo dalla malga Klausbodenalm e si prosegue con una piacevole escursione su splendidi pascoli alpini fino al rifugio Gufferthütte a 1.475 metri. All'interno e all'esterno sono presenti numerose strutture per il gioco e l'intrattenimento dei bambini.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 15,2 km
  • Durata: 4:30 h
  • Metri di dislivello in salita:490 m
  • Metri di dislivello in discesa:490 m
Punto più alto1,475 m

Punto di partenza

Achenkirch, parcheggio Köglboden

Punto d'arrivo

Achenkirch, parcheggio Köglboden
  • Condizione fisica 3 / 6
  • Tecnica 3 / 6

Caratteristiche

  • Adatto alla famiglie

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

Strada forestale

Attrezzatura

Calzature robuste (scarponi da montagna alti fino alla caviglia), zaino (circa 25 litri), abbigliamento adatto alle condizioni atmosferiche, protezione solare, borraccia, spuntino, contanti per un'eventuale sosta di ristoro, kit di pronto soccorso, telefono cellulare, piccola borsa per i rifiuti. Si consiglia l'uso di bastoncini telescopici.
Fonte: Achensee

Descrizione

Il sentiero geologico parte dal parcheggio "Köglboden" di Achenkirch e termina alla Gufferthütte. Lungo questo sentiero geologico, che attraversa le gole dell'Ampelsbach superiore e del Filzmoosbach, la lunga e appassionante storia delle Alpi viene illustrata su 11 pannelli informativi. Gli escursionisti che percorrono il sentiero geologico possono osservare gli strati di roccia che si sono depositati sulla piattaforma nordafricana in un periodo di circa 110 milioni di anni nel Mesozoico, Triassico, Giurassico e Cretaceo. Inoltre, le formazioni rocciose di questa "passeggiata attraverso milioni di anni di storia della Terra" corrispondono letteralmente a una tavola stratologica. Particolarmente interessante è anche l'escursione di ritorno attraverso le iscrizioni raziane in una semi-caverna ai piedi dello Schneidjoch. Per il resto, il ritorno avviene per la stessa via.

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Prendere l'autobus regionale (linea 4080 per Achenkirch, cambiare con il n. 7801 per Steinberg) per Steinberg am Rofan fino al parcheggio Köglboden. Scendere alla fermata: Achenkirch Abzw Gufferthütte.

  • Parcheggio

    Parcheggio Köglboden a Achenkirch (a pagamento)

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.