Escursioni in montagna Lodron

Westendorf /
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 20,0 km
Durata: 8:30 h

Come montagna erbosa indipendente, il Lodron nelle Alpi di Kitzbühel offre viste mozzafiato da lontano. Per godere della vista dalla sua dolce cima, bisogna salire a 1200 metri di altitudine.

Caratteristiche del tour

L'ascesa al Lodron (1.925 metri) da Steinberg, nella Valle di Windau, dura ben tre ore e comporta una salita di circa 1.200 metri. Il tour panoramico richiede quindi un certo livello di preparazione fisica, ma è ricompensato da un'ascesa attraverso ampi prati alpini con una magnifica vista sulla vetta. Non a caso il Lodron è una delle mete escursionistiche più suggestive della Valle di Windau. È raggiungibile anche dal Kelchsau di Hopfgarten.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 20,0 km
  • Durata: 8:30 h
  • Metri di dislivello in salita:1125 m
  • Metri di dislivello in discesa:1125 m
Punto più alto :altitudine: m

Punto di partenza

Casello Windautal
  • Condizione fisica 5 / 6
  • Tecnica 4 / 6

Caratteristiche

  • Itinerari ad anello

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

Strada forestale, sentiero forestale e di montagna

Attrezzatura

Scarponi da montagna, protezione dalle intemperie, cibo, kit di primo soccorso

Descrizione

Il punto di partenza di questo tour è il parcheggio del casello di Windautal, Jägerhäusl.
Si sale passando davanti alla piccola caserma dei pompieri e si seguono le indicazioni, inizialmente in direzione di Käsealm Straubing, in seguito - al bivio per Käsealm - si seguono le indicazioni n. 89 "Lodron" o le indicazioni MTB n. 206 "Kinzlingalm". Il sentiero si snoda su numerosi tornanti fino alla Scharlingtal Alm e alla sua cappella. La bella cappella invita a soffermarsi e si può già godere della fantastica vista sulla valle Brixental e sull'Hohe Salve. Seguiamo di nuovo il sentiero alpino, che ora è un po' più pianeggiante. Dopo un breve tratto di bosco, raggiungiamo il bivio con un rifugio per cacciatori verso la Kinzlingeralm. A questo punto lasciamo il già citato percorso MTB n. 206, giriamo a sinistra e raggiungiamo la Äußere Hartkaseralm attraverso l'Almweg. Il sentiero escursionistico si snoda ora tra gli edifici sulla destra attraverso pascoli alpini aperti fino al Hartkaserjoch (1.639 m). Qui si tiene la sinistra e si raggiunge la cresta della montagna, che all'inizio è ancora boscosa. Dopo un breve tratto più ripido, raggiungiamo il limite degli alberi e possiamo quindi percorrere la lunga cresta della montagna fino alla magnifica croce di vetta del Lodron.
Per la discesa si può scegliere lo stesso percorso o una delle seguenti varianti:
  • Dalla croce di vetta si prosegue verso sud fino allo Steinbergstein - discesa attraverso la Lagfeldenalm - Gamskogelhütte - passeggiata a valle (circa 6 km) per tornare al parcheggio.
  • Poco a sud della croce di vetta, seguire l'indicazione a sinistra in discesa verso la Oberkaralm/Lärchenbergalm - Steinberghaus (circa 2 km per tornare al parcheggio lungo il fondovalle). Seguire le indicazioni KAT WALK per GH Steinberg!
  • Seguire la stessa discesa fino al bivio Kinzlinger Alm - poi seguire le indicazioni per la Kinzling Alm (segnavia MTB n. 206) - Dopo la malga, continuare a salire per un breve tratto - al bivio successivo, tenere la destra in discesa verso Lendwirt - quando si raggiunge il fondovalle, tenere la destra e seguire la Windauer Ache fino al parcheggio (ca. 4 km)

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    In autobus o in treno fino a Westendorf e poi con il taxi escursionistico Windautal fino a Jägerhäusl
    Taxi Stefan 05334 300 44
    Taxi Brixental 05334 6465
    Taxi m&m 05334 200 10
  • Parcheggio

    Stazione di pedaggio Windautal, Jägerhäusl

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.