L'ultima tappa sta per iniziare. È difficile dire addio alla Muttekopfhütte. È un bene che l'Hahntennjoch sia un vero e proprio pezzo forte del programma odierno. Una tappa indulgente che ci permette di assaporare ancora una volta la bellezza delle Alpi della Lechtal. L'accogliente Anhalter Hütte promette un'ultima serata magica.
Tappa difficile su sentieri neri di montagna. Sono richieste esperienza alpina, passo sicuro e concentrazione. Ripide salite e ripidi ghiaioni fino all'Hahntennjoch. È richiesta una buona condizione fisica.
Dalla Muttekopfhütte, il sentiero si dirige verso nord. Si addentra nello Scharnitzkar, poi sale alla sella omonima (2.441 metri). Da qui si prosegue attraverso i ripidi ghiaioni dell'Hahnenkar fino all'Hahntennjoch (1.894 metri), attraversando la strada dell'Hahntennjoch. Il successivo sentiero per Steinjöchl (2.198 metri) è un sentiero escursionistico molto frequentato. Scendendo su dolci prati si raggiunge il rustico e accogliente rifugio Anhalter Hütte. Con la sua montagna fiorita Tschachaun (2.334 metri), è una degna meta alla fine del Lechtaler Höhenweg.