Adlerweg-Etappe 19: Anhalter Hütte – Hanauer Hütte

Imst / Lechtaler Alpen
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 12,3 km
Durata: 4:00 h

Pittoresco, tranquillo, lussureggiante: questi tre attributi caratterizzano la tappa di oggi. Pittoreschi e remoti villaggi tirolesi attendono gli escursionisti di lungo corso nella valle Pfafflartal. La Pfafflartal è tranquilla, anche se è uno scioglilingua. La vegetazione è rigogliosa, una gioia per gli occhi dopo i numerosi circhi calcarei dei giorni scorsi.

Caratteristiche del tour

Tappa di media difficoltà su sentieri di montagna rossi. In particolare, i ripidi passaggi di salita e discesa richiedono un'ottima sicurezza e tecnica di camminata. Per il passaggio in cordata verso lo Steinjöchl sono necessarie conoscenze alpinistiche ed esperienza di arrampicata. Si raccomanda particolare prudenza in caso di pioggia. È richiesta un'ottima condizione fisica.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 12,3 km
  • Durata: 4:00 h
  • Metri di dislivello in salita:813 m
  • Metri di dislivello in discesa:941 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Rifugio per autostoppisti

Punto d'arrivo

Rifugio Hanauer

Descrizione


Descrizione del percorso: dal rifugio Anhalter Hütte si scende prima di qualche metro in direzione ovest e poi si sale dolcemente sul sentiero che porta allo Steinjöchl (protezione con corda). Oltre la sella, prima si scende direttamente, poi si scende dolcemente attraverso prati e pini montani, attraversando i pendii in direzione sud-ovest fino all'Hahntennjoch con il suo scenario alpino. Nel punto in cui il percorso sale verso la strada, seguire le frecce segnaletiche rosse attraverso i prati alpini e scendere verso ovest su un sentiero sul lato destro - poco dopo, seguire le indicazioni per "Hanauer Hütte".

Il percorso si snoda a nord della strada lungo un sentiero e più in basso su una carrareccia attraverso prati alpini, pini di montagna e un rado bosco misto. Per un breve tratto attraversa anche una piccola gola. Il percorso giunge quindi a una curva a sinistra della strada. Da qui si scende sul ciglio erboso a nord della strada (il sentiero n. 601 è segnalato sul muro). In breve tempo si raggiungono le case di Pfafflar (qui si può deviare nella valle Fundaistal fino al Galtseitejoch per la salita alternativa alla Hanauer Hütte). Per il percorso normale, invece, si segue la strada attraverso Pfafflar e si gira a sinistra al cartello "Nach Boden", attraversando la strada e il torrente. Poi si scende su un sentiero idilliaco lungo il ruscello (al gruppo di case, si svolta di nuovo verso il Galtseitejoch per l'approccio alternativo). Per il percorso normale, invece, si alternano il sentiero e la carrareccia in direzione ovest - a volte piuttosto ripida - in discesa fino al villaggio di Boden e al parcheggio della Hanauer Hütte. Qui si attraversa il Fundaisbach a destra e si seguono le indicazioni per "Hanauer Hütte".

Il percorso si snoda ora su un buon sentiero forestale e, dopo aver attraversato il torrente Angerlebach, entra nella valle dell'Angerle. Dal ponte, il percorso riprende a salire dolcemente e si inoltra in un bosco rado. Il rifugio Hanauer Hütte è presto visibile sull'altopiano sopra la valle. Segue un breve tratto in discesa prima che il sentiero risalga la valle dell'Angerle costeggiando l'ampio letto del torrente di ghiaia in un terreno aperto. Dalla stazione a valle della funivia materiale, la strada si trasforma in un sentiero che sale infine in modo piuttosto ripido a serpentina (qui rimanete sul sentiero estivo) fino al rifugio.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.