Le Olimpiadi invernali del 1976 hanno consolidato la reputazione dell'Austria come nazione sciistica. All'epoca, 60.000 spettatori si recarono al Patscherkofel per vedere Franz Klammer vincere la discesa olimpica. Al momento intermedio, tuttavia, si trovava solo al terzo posto. Klammer ha dato il massimo, ha rischiato più volte di cadere e ha persino sciato fuori dal percorso reale nel "Bäreneck". La sua audacia gli è valsa l'oro olimpico. E la "pista di casa" di Innsbruck è passata alla storia.
Le piste da sci del Tirolo sono particolarmente apprezzate dagli sciatori di tutti i livelli grazie alla loro posizione, alla loro lunga tradizione di sport invernali e alle loro discese uniche.