Gruppi di artisti provenienti da molti paesi incanteranno le strade di Lienz al Festival Internazionale del Teatro di Strada Olala nel 2021. Per cinque giorni la città sarà all’insegna di acrobazie, musica di strada, installazioni luminose e il nuovo circo.
Dopo un'edizione virtuale lo scorso anno, Olala sarà di nuovo un’edizione dal vivo sul posto nel 2021. Proprio nel momento giusto, perché il Festival Internazionale del Teatro di Strada festeggia il suo 30° compleanno. Quello che per alcuni rappresenta il passaggio alla vita adulta, per Olala non è certo un addio all'infanzia creativa che definisce il festival. Le prime occhiate al programma tendono a promettere il contrario. Ci sono, ad esempio, le “Bêtes de foire” con il loro “Petit théâtre de gestes”, un tradizionale circo francese. Fantasia, arte e nostalgia sono in programma. Inoltre, si può ammirare dal vivo l'artista canadese di hula hoop LED Satya Bella; partecipava virtualmente anche nel 2020. L'artista austriaco Michael Zandl vi porta in un mondo pieno di illusioni con il suo programma "Mimicry" - con l'aiuto di una collezione di cappelli. E poi c'è “The Man”, una grande installazione che suscita stupore e riflessione. La scultura gigante letteralmente gonfiata - basata su "The Thinker" di Auguste Rodin - è stata creata da Parer Studios dall'Australia e misura 13 metri di lunghezza, larghezza e altezza. "The Man" pone domande, ad esempio sul nostro discutibile rapporto con la natura.