Ciclisti di 30 nazioni attraverseranno l'Austria, l'Italia e la Svizzera in occasione della 30ma edizione del Dreiländergiro. L'evento è una delle più grandi gare ciclistiche popolari in Europa.
Il Giro dei tre paesi è uno dei più grandi eventi ciclistici di massa d'Europa! Oltre 3000 partecipanti di 30 nazioni mostrano la forza trainante del classico dello sport su due ruote, che gira per la 30ma volta attraverso l'Austria, l'Italia e la Svizzera – anche come anello di congiunzione dell'idea dei tre paesi. I ciclisti possono scegliere tra due diversi percorsi: Percorso A – il percorso solito – lungo 168 chilometri molto impegnativi con 3.300 metri di dislivello e salite che toccano il 15% di pendenza, conduce da Nauders attraverso il passo dello Stelvio, il passo Umbrailpass e il passo Ofenpass ritornando a Nauders. Il percorso B conduce attraverso il passo dello Stelvio e il passo Umbrailpass fino a St. Maria, e ritorna a Nauders attraverso l'alta Val Venosta. Con 120 chilometri e 3.000 metri di dislivello, anche questo percorso è una grande sfida. Il Dreiländergiro fa parte delle giornate Girodays, che iniziano qualche giorno prima.
Iscrizione su: www.dreilaendergiro.at
Il Giro dei tre paesi è uno dei più grandi eventi ciclistici di massa d'Europa! Oltre 3000 partecipanti di 30 nazioni mostrano la…