Con i suoi 110 chilometri e 6.500 metri di dislivello, il Großglockner UltraTrail è una dei più impegnative ultra-maratone dell'Austria. Nel 2023 avrà luogo la 8a edizione per cui si aspettano fino a 2.000 partecipanti.
Si attraversa tre Länder, sette valli e sei località, e si oltrepassa 14 ghiacciai e circa 300 Tremila. La partenza e il traguardo sono a Kaprun nel Salisburghese. Da lì il percorso conduce in senso orario intorno al Großglockner (3.798 metri), la montagna più alta dell'Austria. Le stazioni importanti sono i rifugi Glocknerhaus, Salmhütte, Stüdlhütte e la Kalser Tauernhaus nell'Osttirol. Il limite di tempo per la classificazione finale è di 29 ore.
Chi non se la sente di fare l'UltraTrail, può provare uno dei percorsi più brevi: il nuovo Osttirol Trail (84 km, 5.000 metri di dislivello), il Großglockner Trail (57 km, 3.500 metri di dislivelli), o il Weissee Gletscherwelt Trail (35 km, 1.500 metri di dislivelli). Novità dell'anno 2023: il Kaprun Scenic Trail (16 km, 1.000 metri di dislivello).
Per i giovani c'è la gara "Mini GGUT" sul versante dell'Osttirol, con una lunghezza di uno o 3,1 chilometri. La sede è Kals am Großglockner.
Si attraversa tre Länder, sette valli e sei località, e si oltrepassa 14 ghiacciai e circa 300 Tremila. La partenza e il traguardo sono a…