Sette mercatini di Natale, oltre 200 bancarelle e un albero di cristallo, alto 14 metri. Chi vuole vivere l'Avvento nel Tirolo austriaco, ha la grande scelta del Natale in montagna di Innsbruck: dal Tettuccio d'Oro fino all'Hungerburg che si trova 300 metri sopra il centro città.
Nel 2021 l'inconfondibile città alpina offrirà un mix di tradizioni e modernità, montagna e flair urbano. Innsbruck persuade a una visita grazie alle oltre 200 bancarelle di Natale che offrono una grande varietà di prodotti, fra cui oggetti di artigianato tradizionale, articoli regalo e delicatezze gastronomiche.
Più di 300 manifestazioni legate al Natale in montagna assicurano un programma variegato durante il periodo dell'Avvento. Nel centro storico, la Märchengasse (il vicolo delle favole) e la Riesengasse (il vicolo del Gigante) incantano con 28 personaggi delle favole e presentano tutti i giorni un teatrino in cui vengono rappresentate dal vivo le favole più popolari per grandi e piccini. Sulla piazza Marktplatz risplende un albero di Natale formato da migliaia di cristalli Swarovski e i bambini adorano la giostra e il teatrino delle marionette.
Gli highlights del programma
- Il corteo di San Nicolò: 5.12., ore 14 - 17 (Marktplatz), ore 17 - 18 (chiesa St.Nikolaus); 6.12. dalle ore 16.30 (Hungerburg)
- Rappresentazioni di favole sul piccolo palcoscenico (centro storico): dal 15 novembre al 23 dicembre, tutti i giorni alle ore 16.30 e 17.30.
- I fiati del Tettuccio d'Oro (centro storico): 15 novembre al 23 dicembre, tutti i giorni alle ore 17.30
- Concerti della Scuola di Musica d'Innsbruck (centro storico): 15 novembre al 23 dicembre, tutti i giorni alle ore 18
- Sfilata di Gesù Bambino dalla via Maria-Theresien-Straße al teatro Tiroler Landestheater: 20 dicembre, ore 17
Ulteriori informazioni su: www.christkindlmarkt.cc