Sette mercatini di Natale, oltre 200 bancarelle e un albero di cristallo, alto 14 metri. Chi vuole vivere l'Avvento nel Tirolo austriaco, ha la grande scelta del Natale in montagna di Innsbruck: dal Tettuccio d'Oro fino all'Hungerburg che si trova 300 metri sopra il centro città.
A Innsbruck tradizione tirolese e modernità vanno a braccetto. Lo si percepisce anche nei sette magici mercatini di Natale del periodo dell'Avvento, che hanno tutti un proprio carattere. Molto nostalgico il mercatino di Natale più tradizionale e più grande della città, sotto l’imponente albero di Natale davanti al Tettuccio d'Oro. In oltre 70 bancarelle vengono offerti artigianato e decorazioni per l'albero di Natale, nel vicolo delle fiabe e dei giganti, i personaggi delle leggende portano i visitatori in un altro mondo e sulla piattaforma panoramica ci si libra sopra il centro storico e le casette.
Per il mercatino di Natale dell'Hungerburg, il più alto di Innsbruck, si sale ancora più in alto. È piccolo ma carino e colpisce per la sua fantastica vista panoramica sulla città. Il mercatino di Natale in piazza del mercato è particolarmente consigliato alle famiglie che apprezzeranno la ricca offerta per i bambini, dal teatro dei burattini ai racconti di favole e allo zoo con piccoli animali da accarezzare. Qui trovate anche l'albero di Natale di 14 metri, unico al mondo, realizzato con cristalli Swarovski. Il mercatino della Maria-Theresien-Straße, dove i commercianti espongono nelle loro bancarelle prodotti natalizi da tutto il mondo, è molto moderno soprattutto per quanto riguarda il design dell'illuminazione. Se vi piacciono la quiete e l'atmosfera contemplativa, vi consigliamo i piccoli mercati sulla piazzetta Wiltener Platzl e nel quartiere St. Nikolaus, con le loro bancarelle allestite con cura, e il Kaiserweihnacht sul Bergisel.
Gli highlight del programma
- Rappresentazioni di favole sul piccolo palcoscenico (centro storico): dal 15 novembre al 23 dicembre, tutti i giorni alle ore 16.30 e 17.30.
- I fiati del Tettuccio d'Oro (centro storico): 15 novembre al 28 dicembre, tutti i giorni alle ore 17.30
- Concerti della Scuola di Musica d'Innsbruck (centro storico): 15 novembre al 23 dicembre, tutti i giorni alle ore 18 (centro storico)
Ulteriori informazioni su: www.christkindlmarkt.cc
A Innsbruck tradizione tirolese e modernità vanno a braccetto. Lo si percepisce anche nei sette magici mercatini di Natale del periodo…