Alla medievale cittadina di Rattenberg, la più piccola città dell'Austria, si festeggia l'Avvento diversamente. Senza le abituali bancarelle dei mercatini di Natale, ma con tantissime candele, con focolari calorosi e un vino particolare.
Candele nelle finestre, torce e caminetti fanno apparire le pittoresche facciate delle case medievali in una luce calda e originale che dà la sensazione di sicurezza. A Rattenberg, la luce artificiale, i flash frenetici e le orge dai colori accecanti che eclissano tutto il Natale sono in gran parte evitati nei fine settimana dell'Avvento. Invece: contemplazione e riflessione sull'essenziale. Cioè portare luce nell'oscurità. Ciò si esprime meravigliosamente nella piazza delle 1.000 luci e nella corona dell'Avvento capovolta, dove i visitatori possono ascoltare musica meditativa e testi di riflessione.
All'Avvento di Rattenberg non si trova quasi nessuna bancarella classica. Tutti i negozi della città, così come le famose botteghe d'arte del vetro, hanno aperto le loro porte per vendere i loro prodotti. Sul palco dell'Avvento vicino all'albero di Natale, i musicisti locali incantano gli ospiti con i suoni natalizi delle tradizioni tirolesi. La domenica gli Anklöpfler, un gruppo tradizionale, vagano per la città e chi ha voglia di una piccola esperienza di gusto dovrebbe assolutamente provare il vino dell'Avvento di Rattenberg al gusto di sambuco, servito nell'originale bicchiere dell'Avvento di Rattenberg.
Gli highlights del programma:
- Passeggiata romantica dell'Avvento: venerdì alle 16:00 (ingresso gratuito; numero limitato di partecipanti, prenotazione richiesta su info@alpachtal.at o +43 5337 21200-50)
- Sabato: dalle ore 15 musica tradizionale sui piccoli palchi laterali della città.
- Domenica: il gruppo tradizionale "gli Anklöpfler" e gruppi di fiati nel centro paese
- Tutti i giorni, candele, torce e caminetti trasmettono calma e riflessione
- Museo Agostiniano - mostra "Santi e cose sante oltre il passo" sabato e domenica dalle 15 alle 18; ingresso libero