Arrivare con i mezzi pubblici
Arrivo possibile con l'autobus 502 o 503 fino a Eichat/Bettelwurfsiedlung, appena sotto il parcheggio di Halltal.
Una cima è più bella dell'altra: in questo tour dovrete decidere voi stessi quale dei quattro posti a sedere sopra la Valle dell'Inn è il vostro preferito.
Escursione in cresta per lo più moderatamente difficile, con un tratto chiave tecnicamente difficile. Impegnativa anche dal punto di vista della forma fisica a causa dei molti metri di altitudine. Dalla valle Halltal, il percorso sale ripidamente verso ovest attraverso il Rädermacher (1.499 metri), inizialmente fino all'Hochmahdkopf (1.738 metri). Segue una salita meno ripida ma tecnicamente difficile sulla cresta fino all'Haller Zunterkopf (1.966 metri), il punto più alto del tour con un'ampia vista sulla valle Inntal e sulla catena Halltal alle spalle. Tra le due cime si trova il tratto più difficile, un passaggio su terreno roccioso assicurato da corde. Dopo la discesa dalla quarta cima, il Thaurer Zunterkopf (1.918 metri), e la visita alla "Kaisersäule", la Thaurer Alm è un buon punto di sosta per rifocillarsi. Viaggio di ritorno dal centro di Thaur con gli autobus 501/502/503.
Attraverso una ripida salita si raggiunge l'Hochmahdkopf. Da qui si segue la cresta fino all'Haller e poi al Thaurer Zunterkopf. Dal Thaurer Zunterkopf si scende alla Kaisersäule. Dopo una sosta di ristoro alla Thaurer Alm, scendiamo attraverso il Romedikirchl fino a Thaur. Qui si può tornare al parcheggio di Halltal attraverso i campi di Thaur o prendere l'autobus.
Arrivo possibile con l'autobus 502 o 503 fino a Eichat/Bettelwurfsiedlung, appena sotto il parcheggio di Halltal.
Ingresso del parcheggio Halltal