Escursioni in montagna Thaurer Rosskopf

Thaur /
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 9,9 km
Durata: 4:00 h

Chi non ha mai guardato Innsbruck dall'alto non è mai stato in Tirolo, diremmo noi. Ma qual è il posto migliore per farlo? Il Thaurer Rosskopf è sicuramente una buona scelta!

Caratteristiche del tour

Se lo desiderate, potete salire sul Thaurer Rosskopf quasi interamente su un sentiero forestale. Solo gli ultimi cinque minuti fino alla croce di vetta sono su un sentiero stretto. L'Haselbergsteig e il Robert-Gasperl-Steig sono alternative gratificanti e più impegnative, alcune delle quali conducono molto ripidamente alla montagna attraverso meravigliosi boschi e prati. Alla fine, però, tutti i sentieri passano davanti alla Thaurer Alm, che invita a fermarsi per un boccone. Dalla cima, che si trova esattamente a metà strada tra il fondovalle della Inntal e le cime della Nordkette, si gode di una splendida vista sia verso il basso che verso l'alto.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 9,9 km
  • Durata: 4:00 h
  • Metri di dislivello in salita:741 m
  • Metri di dislivello in discesa:740 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Parcheggio escursionisti Thaur

Punto d'arrivo

Parcheggio escursionisti Thaur
  • Condizione fisica 3 / 6

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Descrizione

L'escursione, breve ma non meno panoramica, ci porta attraverso la Thaurer Alm al Thaurer Rosskopf. Ideale anche per un allenamento veloce dopo il lavoro!

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Prendere l'autobus 501 o 502 fino alla fermata Thaur Dorf. Da qui si prosegue a piedi per altri 30 minuti fino al parcheggio Thaurer Almparkplatz.

  • Parcheggio

    Parcheggio per escursionisti di Thaurer Alm

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.