Leachtaler Höhenweg Etappe 2: Leutkircher Hütte - Kaiserjochhaus

Kaisers /
Grado di difficoltà: difficile
Lunghezza del percorso: 4,4 km
Durata: 2:15 h

La seconda tappa è breve e frizzante, caratterizzata dal vento. Il vento di Joch fischia intorno ai nostri nasi e ci conduce alla Kaiserjochhaus. È un bene che questo piccolo e caratteristico rifugio si trovi in un'ampia e verde valle del Kaiserjoch. Perché così possiamo allungare il naso verso il sole e contare le pecore tra le nuvole mentre le pecore vere pascolano accanto a noi.

Caratteristiche del tour

Tappa difficile su sentieri neri. Breve, ma su impegnative salite e sentieri d'alta montagna, il tour richiede piena concentrazione e passo sicuro. È richiesta una conoscenza delle Alpi.

Informazioni sul tour

  • Richieste: difficile
  • Lunghezza: 4,4 km
  • Durata: 2:15 h
  • Metri di dislivello in salita:325 m
  • Metri di dislivello in discesa:277 m
Punto più alto :altitudine: m

Punto di partenza

Rifugio Leutkircher

Punto d'arrivo

Kaiserjochhaus

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

Sentiero di montagna

Attrezzatura

Un buon equipaggiamento è essenziale per l'escursione. I seguenti elementi dovrebbero essere sempre presenti nello zaino: - Cibo e bevande - Abbigliamento funzionale per la pioggia, il vento e il freddo - Un cambio d'abito - Protezione solare - Kit di pronto soccorso - Telefono cellulare con batteria carica (numero di emergenza 112) - Mappa escursionistica o GPS - Bastoncini da escursionismo Tuttavia, vale quanto segue: un bagaglio leggero è anche più leggero da trasportare, quindi non bisogna appesantire lo zaino con zavorre inutili. Inoltre, l'equipaggiamento da escursionismo deve essere adeguato all'escursione.

Descrizione

Attraverso i verdi pendii prativi dello Stanskogel, che con i suoi 2.757 metri è la vetta dominante di questa tappa (salita di circa un'ora), si cammina tra rigogliosi prati di fiori di montagna fino alla prossima meta della tappa. Sul lato opposto della valle si scorge l'imponente massiccio dell'Hoher Riffler (3.168 metri), appartenente al gruppo della Verwall. In questa tappa breve ma impegnativa, il vento dello Joch sibila presto intorno al naso e guida gli escursionisti verso la Kaiserjochhaus, situata in una conca riparata sul Kaiserjoch tra Grießkopf e Bergleskopf.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.