Escursioni in montagna Rundwanderung Frudiger

Pfunds /
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 13,5 km
Durata: 5:00 h

Il Pfundser Frudiger e il Tösener Frudiger si contendono i migliori panorami di questa impressionante escursione circolare in vetta. Chi vincerà? In ogni caso, quello più alto è un punto panoramico famoso!

Caratteristiche del tour

Questa escursione in vetta di 13 chilometri, tecnicamente facile o mediamente difficile, inizia nella splendida alta valle del Pfundser Tschey. Attraversa prati di alta montagna e un bosco di pini cembri fino alla cima del Pfundser Frudiger (2.153 m), per poi scendere e risalire al Tösener Frudiger (2.053 m), prima che l'anello si concluda allo Tscheywiesen.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 13,5 km
  • Durata: 5:00 h
  • Metri di dislivello in salita:588 m
  • Metri di dislivello in discesa:579 m
Punto più alto :altitudine: m

Punto di partenza

Czeylücke Pfunds

Punto d'arrivo

Czeylücke Pfunds

Caratteristiche

  • Itinerari ad anello

Descrizione

Guidate verso Greit fino al Tscheylücke. Qui, all'inizio della meravigliosa alta valle del Pfundser Tschey, un sentiero forestale inizia a sinistra alla rotatoria e conduce ai prati di alta montagna. Le indicazioni per Frudiger indicano un sentiero che attraversa i pascoli e il bosco di pini cembri fino alla cima. Si gode di una magnifica vista sul vicino gruppo di Samnaun e sulla località turistica di Pfunds. Dalla croce si scende nella conca dove si gira a sinistra verso il Tösner Frudier, proseguendo su un sentiero quasi pianeggiante sopra il rifugio Kälberhütte fino alla Bio-Top. Accompagnato da giovani bovini, il sentiero conduce oltre il rifugio Kälberhütte al Tösner Frudiger. Il sentiero n. 7, ben segnalato, riporta allo Tscheywiesen. Si torna indietro attraverso lo Tscheywiesen passando per la cappella di Maria Schnee fino al parcheggio.

Suggerimento: ogni giovedì parte un bus escursionistico per lo Tschey.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.