Bellissima variante e prolungamento del Lechtaler Höhenweg. Una deviazione che vale la pena di fare: l'elegante vetta della Holzgauer Wetterspitze (2.895 m) da sola fa sussultare i cuori degli alpinisti. E poi c'è la posizione del rifugio, hmm, siamo in visibilio. Non vi diremo di più, dovete viverlo di persona.
Tappa difficile su sentieri di montagna nera. Sono richieste esperienza alpinistica, passo sicuro e predisposizione all'altezza. Ci sono canaloni ripidi e assicurati da corde da superare. Anche le salite ripide e i tornanti richiedono esperienza e concentrazione. È richiesta una buona condizione fisica.
Dalla Kaiserjochhaus, in direzione est, il sentiero per la Frederic-Simms-Hütte si dirama sotto l'Hinterseejoch e da qui si prosegue verso nord. Dopo aver superato il Kridlonkar, si raggiunge presto la "Klämmle", quindi si prosegue attraverso un canalone assicurato con funi sul versante settentrionale della Vorderseespitze e si supera la rossastra Feuerspitze fino al Kälberlahnzugjoch. A questo punto si scende a serpentina fino al rifugio Simms sotto la Holzgauer Wetterspitze (2.895 metri). È considerata una delle cime più "eleganti" delle Alpi della Lechtal e presenta diversi tratti di arrampicata.