Uno dei nomi dei sentieri indica già che ci si sta allontanando dalla civiltà e dalle persone: La "Himmelsleiter" (una scala di pietra assicurata) sale dalla valle Windachtal verso il rifugio Hochstubaihütte. Se si arriva alla fine, si è arrivati al terzo rifugio più alto dell'Austria. È una cosa di cui andare fieri, perché anche se si può imbrogliare un po' con il taxi del rifugio o la ferrovia del ghiacciaio, l'ascesa è comunque lunga e faticosa.
Inizialmente una facile salita attraverso i prati di montagna fino al lago Seekarsee. Da qui, il sentiero diventa più impegnativo e sale ripidamente sui massi fino al rifugio. Una ripida salita attraverso la "Himmelsleiter" conduce al rifugio Hochstubaihütte a 3.175 metri di altitudine - il più alto rifugio DAV delle Alpi dello Stubai e il terzo più alto dell'Austria.Per un tramonto particolarmente spettacolare, il vicino Nebelkogel (3.211 metri) è il luogo ideale.
La Hochstubaihütte si trova a 3175 metri sul livello del mare, ed è il rifugio DAV più alto delle Alpi dello Stubai e il terzo più alto dell'Austria.
L'escursione inizia alla Windachalm/ Fiegl's Hütte.
Lo stretto sentiero conduce attraverso i prati di montagna fino al lago Seekarsee e poi prosegue molto ripidamente dal lago attraverso Blochwerk fino al rifugio. Da lì, il sentiero sale ripidamente attraverso l'Himmelsleiter fino al rifugio.