Descrizione
Cascate di spruzzi d'acqua di montagna tuonano giù per 80 metri nella gola, formatasi milioni di anni fa. Pura energia, forza elementare che sembra balzare all'occhio!
Un sentiero escursionistico ben curato accompagna la cascata fino a circa metà della sua altezza e offre un doppio piacere: una vista ravvicinata delle masse d'acqua scroscianti e lo spettacolo degli scalatori infreddoliti che si arrampicano sulle rocce dell'altro lato. Le panchine invitano a fare una pausa e una spaziosa piattaforma di legno in cima offre grandi opportunità fotografiche. L'escursione attraverso il bosco di larici è splendidamente ombreggiata e completamente sicura, in quanto una ringhiera di legno fornisce un supporto nei tratti più ripidi.
Un punto più alto sorveglia il sentiero, per così dire. La cappella di Zarrach vi attende all'inizio della Via Crucis, accompagnata da 14 edicole religiose fino alla Mariengrotte.