Adlerweg-Etappe 09: Lamsenjochhütte – Falkenhütte

Vomp / Karwendel
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 12,5 km
Durata: 4:30 h

La routine sta lentamente entrando in scena, almeno per gli escursionisti di lungo corso che sono al loro nono giorno di cammino. Preparare lo zaino è ormai una routine familiare, così come allacciare gli scarponi da trekking e l'attesa quotidiana dell'ignoto. Come sarà il percorso tra Lamsenjoch e Falkenhütte? Quali incontri faremo e cosa mangeremo?

Caratteristiche del tour

Tappa di media difficoltà su sentieri di montagna rossi. All'inizio è necessario avere un passo sicuro e una buona capacità di sopportazione delle altezze. Il resto del percorso segue a volte ampi sentieri forestali. È richiesto un buon livello di forma fisica.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 12,5 km
  • Durata: 4:30 h
  • Metri di dislivello in salita:810 m
  • Metri di dislivello in discesa:920 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Rifugio Lamsenjoch

Punto d'arrivo

Capanna del falco

Descrizione


Descrizione dell'itinerario: dal rifugio Lamsenjochhütte si segue per qualche metro il percorso di salita, ma al bivio ci si dirige verso il rifugio "Binsalm" o "Falkenhütte". Il sentiero attraversa il terreno in pendenza sotto la Lamsenspitze, scendendo dolcemente verso il Lamsenjoch occidentale (1.940 metri). Dall'altro lato del passo, si scende lungo il sentiero in direzione di "Binsalpe" o "Eng". Il sentiero si trasforma presto in una carrareccia o pista. Inizialmente il percorso si snoda su un terreno aperto e passa davanti alla Binsalm Hochleger. In alcuni tratti ci sono poi delle scorciatoie su un sentiero.

Si raggiunge la Binsalm Niederleger. Dalla Niederleger su un ampio sentiero e per un certo tempo praticamente parallelo a una valle profondamente incisa si scende fino al villaggio alpino di Eng. Dietro gli ultimi edifici di Eng, sulla destra parte l'ampio sentiero per la Falkenhütte. Il sentiero sale dolcemente e conduce attraverso prati e boschi misti fino all'Hohljoch (1.794 metri). Dal giogo si scende su un buon sentiero sotto i Laliderer Wände fino a poco meno di 1.700 metri. Si attraversa il Laliderer Reisen. Il sentiero sale poi dolcemente fino allo Spielissjoch; gli ultimi metri fino alla Falkenhütte si percorrono su un sentiero.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.