- 426 chilometri, 30.000 metri di dislivello, 33 tappe: più Tirolo non si può
- 24 tappe attraversano le montagne del Tirolo del Nord, percorre in nove tappe giornaliere il gruppo del Glockner e del Venediger nell'Osttirol.
- Il percorso rassomiglia alla sagoma stilizzata di un'aquila che fluttua nell'aria ad ali spiegate
Il Tirolo offre alcuni dei più impegnativi sentieri escursionistici su lunga distanza delle Alpi, che richiedono un alto livello di preparazione fisica e di esperienza in alta montagna. Tra questi, l'Adlerweg, caratterizzato da salite ripide e sentieri esposti in alcuni tratti e che richiede un elevato livello di preparazione fisica per essere completato. Il Berliner Höhenweg nelle Alpi della Zillertal, tecnicamente impegnativo e con viste spettacolari sui ghiacciai, è uno dei più famosi sentieri di lunga percorrenza dell'Austria. L'Alta Via di Paznaun è caratterizzata da sfide alpine e panorami mozzafiato. Altri punti salienti sono il Lechtaler Höhenweg e lo Stubaier Höhenweg, adatti solo a escursionisti esperti a causa dei passaggi alpini e delle lunghe tappe.