Descrizione
Se credete che un piatto eccellente debba essere accompagnato da un vino altrettanto eccellente, allora questa escursione culinaria fa al caso vostro. Il sentiero, di difficoltà moderata, conduce da St. Johann in Tirol fino all'Angerer Alm, famosa per la sua cantina. Annemarie Foidl, padrona di casa e presidente dell'Associazione austriaca dei sommelier, si occupa da tre decenni della cantina della malga, dove sono conservate oltre 6.000 bottiglie, tra cui alcune vere e proprie rarità. "Questa è davvero una cantina unica, con una consulenza perfetta da parte di Annemarie", afferma il pluripremiato chef Alexander Fankhauser della Zillertal, che è uno degli ospiti preferiti. L'alta qualità della cantina si riflette nella cucina della figlia Katharina e di suo marito, lo chef Gerald Weiss, che preparano specialità tirolesi eccezionali e le servono nel ristorante rustico. Utilizzano anche prodotti della propria azienda agricola.
Descrizione del percorso:
L'escursione culinaria alla malga Angerer Alm parte dal centro informazioni turistiche di St. Johann in Tirol e prosegue lungo la Speckbacherstraße, passando per la torre Huber Bräu, fino alla stazione a valle della funivia Harschbichlbahn di St. Johann in Tirol. Da qui, sentieri e percorsi ben segnalati conducono prima a destra e poi a sinistra del percorso della funivia attraverso pascoli alpini e terreni sciistici fino alla Malga. Lungo il percorso si passa davanti al Gasthof Hirschberg e alla Hochfeldalm, nonché al bosco di arrampicata Hornpark presso la stazione intermedia della funivia Harschbichlbahn. La Malga Angerer si trova a poche centinaia di metri dopo la stazione intermedia.