Escursioni in montagna Berliner Höhenweg: Greizer Hütte - Kasseler Hütte

Mayrhofen, Zillertal /
Grado di difficoltà: difficile
Lunghezza del percorso: 9,8 km
Durata: 6:00 h

Le cosce sono ancora stanche e si fa fatica a camminare? È normale, in fondo abbiamo già fatto cinque giorni di escursioni. Ora il ritmo dell'escursionismo di lunga durata dà i suoi frutti: si fanno le valigie, si controlla il tempo e il percorso, si inizia a camminare e dopo pochi minuti il corpo e la mente sono di nuovo in "modalità camminata". Persino le marmotte fischiano con apprezzamento. Kasseler Hütte: stiamo arrivando!

Caratteristiche del tour

Tappa di media difficoltà su sentieri di montagna rossi. Sono richiesti passo sicuro e un buon livello di forma fisica. Le salite ripide in alcuni punti richiedono la massima concentrazione e una solida tecnica di camminata. Il sentiero attraversa una gola assicurata da corde.

Informazioni sul tour

  • Richieste: difficile
  • Lunghezza: 9,8 km
  • Durata: 6:00 h
  • Metri di dislivello in salita:650 m
  • Metri di dislivello in discesa:700 m
Punto più alto :altitudine: m

Punto di partenza

Greizer Hütte, Floitental, 6295 Ginzling

Punto d'arrivo

Kasseler Hütte, Stilluptal, 6290 Mayrhofen
  • Condizione fisica 5 / 6
  • Tecnica 5 / 6

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

  • Sentiero escursionistico ben segnalato
  • Salita costante con stretti tornanti
  • Attraversamento di pendii morenici sassosi
  • Terreno e rocce sempre più brulle
  • Discesa lungo rocce con creste moreniche
  • Passaggi in cordata attraverso la gola dell'Elsenklamm
  • Terreno accidentato con tratti sassosi
  • Estesi circhi sopra lo Stillupgrund interno



Sentiero escursionistico segnalato, tratti con terreno sassoso, brevi tratti assicurati da corde (gola di Elsenklamm), campi di neve a seconda della stagione

Attrezzatura

È vostra responsabilità decidere quale attrezzatura portare con voi. Assicuratevi di avere cura della vostra sicurezza personale e di quella del gruppo e pianificate di conseguenza.

Descrizione

Dal rifugio Greizer Hütte, a 2.227 m, si procede verso nord su pendii sassosi in direzione di Gigalitz, a 3.001 m. Si continua a salire con piccoli tornanti fino a raggiungere la sella tra la Gigalitzturm e la Lapenspitze, a 2.700 metri. Dalla sella si tiene la sinistra lungo le rocce del Gigalitz e si scende su una cresta morenica. Il sentiero si dirama a destra in corrispondenza di un masso di notevoli dimensioni, mentre il sentiero che prosegue dritto conduce a valle al rifugio Grüne Wand Hütte, 1.436 metri. Proseguendo il cammino, si raggiunge la gola dell'Elsenklamm, protetta da una corda. Il sentiero in cresta attraversa il circo sopra lo Stillupgrund interno, sotto la Greizer Spitze, 3.010 m, il Löffler, 3.379 m e la Keilbachspitze, 3.094 m, fino a raggiungere il rifugio Kasseler Hütte, 2.178 m.

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Linea: WT2, fermata: Punto di partenza Greizer Hütte
    Linea: WL2, fermata: Grüne Wand Hütte
    www.mayrhofen.at/fahrplaene

Meteo

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.